
Nell'ultima seduta, l'euro è stato pagato alla chiusura di 889,59 pesos cileni in media, che hanno rappresentato un aumento del 2,63% rispetto al prezzo del giorno precedente, quando ha chiuso con 866,80 pesos cileni in media.
Se consideriamo i dati dell'ultima settimana, l'euro ha registrato un aumento dell'1,37%, quindi su base annua mantiene ancora un aumento del 3,97%. In relazione alle variazioni di questo giorno rispetto ai giorni precedenti, con questo valore ha interrotto la striscia negativa che aveva nei due giorni precedenti. Il dato sulla volatilità è stato leggermente superiore a quello accumulato nell'ultimo anno, quindi sta attraversando una fase di instabilità.
Nella foto annuale, l'euro ha raggiunto in media un massimo di 965,23 pesos cileni, mentre il suo livello più basso è stato in media 865,16 pesos cileni. L'euro è più vicino al suo valore minimo che al massimo.
Panoramica sul peso cileno
Il peso cileno ha corso legale del Cile dal 1975. Riprende l'uso del segno del peso ($) ed è regolato dalla Banca Centrale del Cile, che controlla la quantità di denaro coniato.
La valuta cilena fu istituita nel 1817 dopo l'indipendenza del paese, ma fu fino al 1851 che il sistema decimale fu stabilito nel peso cileno, che ora è di 100 centesimi. Con il passare del tempo, il peso cileno è cambiato, ma attualmente è contato in pesos interi.
Ad oggi, puoi trovare monete da 5, 10, 50, 100 e 500 pesos, quest'ultima è la prima moneta bimetallica prodotta nel paese. Nel 2009, sono stati fatti tentativi per produrre monete da 20 e 200 pesos, ma il disegno di legge è stato ripudiato dal Congresso. Nel frattempo, nel 2017 è stato approvato che le monete da 1 e 5 pesos dovrebbero essere interrotte.
Allo stesso modo, nell'ottobre 2018, la Banca centrale cilena ha annunciato che avrebbe iniziato a ritirarsi dalla circolazione delle monete da 100 pesos prodotte tra il 1981 e il 2000, al fine di ridurre la loro coesistenza con le valute attuali, sebbene siano ancora in vigore.
In termini di questioni economiche, il Cile ha risentito del colpo causato dalla pandemia di COVID-19, soprattutto dopo aver chiuso il 2021 con un'inflazione del 7,2%, il livello più alto degli ultimi 14 anni e ben al di sopra dell'obiettivo del 3% della Banca centrale.
Sebbene per il 2022 il Fondo monetario internazionale (FMI) abbia rivisto al ribasso la crescita della maggior parte dei paesi dell'America Latina, non così per Colombia, Perù e Cile, le cui aspettative continuano a salire dopo aver mostrato una crescita e una ripresa sorprendenti alla fine del 2021.
Agenzie
Más Noticias
La Final de Copa del Rey más polémica: de las lágrimas del árbitro principal a las tensas llamadas sobre un posible plantón del Madrid
La imagen de de Burgos Bengoetxea llorando por los vídeos de Real Madrid TV ha desatado una previa muy hostil

Calidad del aire en CDMX: el reporte de las 05:00
Una pésima calidad de aire y alta presencia de rayos Ultra Violeta puede provocar daños en la salud para quienes realicen actividades al aire libre

Una empresa logra “el mayor avance en el ámbito del papel higiénico en 100 años” y sus ventas se disparan: se arranca de forma perfecta
En un mercado saturado, donde los consumidores suelen ser leales a una marca específica, convencerlos de que un producto es un poco mejor puede marcar la diferencia

¿Cuál es la relación de Claudia Ochoa Félix, la “Kim Kardashian mexicana” con El Chapo y El Mayo Zambada?
La influencer negó en todo momento las acusaciones que la vinculaban con narcotraficantes y acusó difamación en su contra

Cómo hacer una ‘bavaroise’ de melocotón, un postre fácil de preparar, rápido y delicioso
Es una receta sencilla que combina una base de puré de fruta fresca con crema inglesa y gelatina, que es ideal para dar un toque dulce después de una comida o cena especial
