Camilo Perez affronta «la sfida più grande» nella sua carriera di manager sportivo: Asuncion 2022

La guerra in Ucraina, oltre al suo impatto distruttivo e globale, può danneggiare l'esplorazione delle forniture dei Giochi sudamericani nella fase finale.

Guardar

Le disastrose conseguenze della guerra in Ucraina potrebbero minare gli obiettivi più nobili del pianeta.

Recentemente, l'Organizzazione Sportiva Sudamericana (ODESUR), guidata dal paraguaiano Camilo Perez Lopez Moreira, si è immediatamente unita alla posizione attiva del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che ha violato la tregua olimpica del governo russo a causa dell'invasione militare dell'Ucraina.

Pérez López-Moreira spiega: «In ODESUR, mietiamo numerose vittime e condanniamo questa aggressione che viola la separazione forzata delle famiglie, la migrazione di migliaia di cittadini e la sovranità degli Stati indipendenti». Dice Pérez López-Moreira. Attorno al ring.

A causa del suo impatto devastante e globale, le azioni belligeranti descritte come «operazioni speciali di mantenimento della pace» per 21 giorni possono influenzare progetti sportivi multidisciplinari di orizzonti internazionali, come i Giochi sudamericani in programma dal 1 al 15 ottobre ad Asuncion, in Paraguay.

L'ottimismo di Camilo Pérez, presidente del Comitato Olimpico Paraguay, lo accompagna da quando ha deciso di portare a termine l'offerta di Asuncion per ogni occasione nel 2017, e dice che oggi, sette mesi prima dell'apertura dei Giochi, «non smettere di prepararti».

Il regista è anche convinto che Asuncion 2022 sarà la sfida più grande della sua carriera di manager sportivo.

Cosa ti preoccupa di più adesso?

«Il punto è che lo strumento appena acquistato arriva in tempo. A causa di problemi legati alla guerra globale, potrebbe esserci un'improvvisa carenza di contanti sulla spedizione. Succede tutto, ma dipende da fattori esterni.

«Le merci arrivano da vari porti in tutto il mondo. In realtà non c'è alcun ritardo, ma c'è motivo di preoccuparsi. Il mondo è angusto e i ritardi nelle spedizioni sono paura.Tuttavia, crediamo che tutto sarà fatto in modo tempestivo.

«D'altra parte, la partita dovrebbe durare circa due mesi prima dell'inizio della partita. Anche se non molto, la fase finale del processo di costruzione nella storia dei mega eventi sembra normale».

«Le preoccupazioni sono quotidiane, ci sono problemi ogni giorno, ma penso che andrà tutto bene. D'ora in poi, Dio ha concesso meno interesse a continuare la guerra. Se si diffonde, può essere molto dannoso per tutti.

«E non pensiamo nemmeno alla pandemia di coronavirus che pensiamo sia già al tramonto».

Sull'epidemia, il governo paraguaiano ha imposto molte restrizioni, ma ha annullato un decreto ancora in vigore. Ad esempio, presentando un libretto di vaccinazione per l'ingresso nel paese... Non esiste un gioco per le persone che non sono vaccinate?

«In questo preciso momento, un evento su larga scala in Paraguay non era più limitato. Domenica scorsa, più di 40.000 persone hanno partecipato al classico del calcio paraguaiano e nessuno è stato visto indossare una maschera, necessaria solo in luoghi chiusi. In alcuni casi, c'è una tendenza al ribasso.

«Se oggi ci fosse una competizione, tutti i partecipanti dovrebbero essere vaccinati, anche se sono spettatori. Questa non è una misura del gioco, ma una legge del paese. Ci auguriamo che nel tempo vengano rimossi altri divieti. Ci auguriamo che le infezioni continuino a diminuire a causa degli effetti della vaccinazione».

Ma respiri oggi con l'incertezza e il terribile colpo della pandemia avvenuta nell'estate del 2019 e alla fine del 2021 a causa di problemi di budget quando il gioco ha iniziato a toccarti le dita?

«Sarà più tranquillo il giorno dopo la chiusura.

«Ma oggi siamo in una posizione diversa con un bilancio approvato dalla legge nazionale lo scorso novembre e ratificato dal Presidente della Repubblica di Mario Abdo Benitez. Oggi stanno eseguendo il loro ultimo acquisto. Sono rimaste solo poche transazioni da completare a marzo.

«Tutte le gare sono svolte dal National Sports Secretariat (SND) guidato dal Ministro di Fatima Morales, l'entità responsabile dell'organizzazione dei Giochi, e non siamo una festa, ma stiamo accompagnando il processo».

Se sì, non appare nella struttura organizzativa del gioco che dipende direttamente da NDS?

«Come Presidente di ODESUR, non sono membro del Comitato Organizzatore altrove per mantenere la mia indipendenza, ma in Paraguay si chiama» Coordinamento Generale dei Giochi Sudamericani Asuncion 2022». Tuttavia, lo fanno altri membri del Comitato Olimpico del Paraguay. Non partecipo alla riunione come ospite, ma ho ricevuto informazioni in base a un rapporto di un collega.

«Abbiamo una comunicazione molto fluida con il ministro Morales e svolgiamo un coordinamento generale».

Come leader olimpico, comunichi spesso con il Presidente della Repubblica su argomenti olimpici?

«Recentemente lo abbiamo visitato con un gruppo di circa 200 giocatori di borse di studio. C'è un investimento significativo nella preparazione. Il Presidente ha fatto della riunione una priorità all'ordine del giorno.

«Il contatto diretto è il ministro Morales. A partire da questo mese, terremo incontri bisettimanali con un gruppo di ministri guidati dal Segretario generale e dal Gabinetto presidenziale. Coordinano le azioni di SND e COP con vari ministeri basati su altri settori non sportivi come la sicurezza, la salute, il turismo, ecc.

Ma state partecipando a questo incontro?

«Come presidente della polizia»

- Hai una medaglia paraguaiana tra gli oltre 200 beneficiari di borse di studio?

«Sì, stiamo cercando di sovraperformare le prestazioni di Cochabamba (Bolivia) nel 2018, ma non chiediamo che tipo di sport sia. Non voglio che nessuno si faccia male o si disperi. C'è speranza in molti settori».

Possiamo vedere Thomas Bach alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici?

«In questi tempi sembra difficile a causa del suo impegno per l'agenda, ma lo inviteremo».

Come membro del CIO, sei membro del Programma Olimpico e del Comitato LA 2028. L'esperienza di Asuncion 2022 sarà utile?

«Non c'è dubbio che questa sarà la partita più vicina all'organizzazione per tutta la carriera manageriale, ma ho imparato lezioni dai Giochi sudamericani tenutisi a Santiago del Cile nel 2014 e dai Giochi di Cochabamba 2018 e dai Giochi della Gioventù di Santiago 2017. Il mese prossimo Rosario... non pensi che sia già cambiato un po'?».

Mi restano ancora 7 mesi, non sono scettico e il tempo è troppo stretto, vero?

«A dire il vero, siamo in competizione con il tempo. Ogni giorno è un giorno di vittoria o sconfitta in una regione diversa, ma facciamo del nostro meglio per assicurarci che tutto vada bene.

«Sono sicuro che questa partita sarà molto sportiva in Paraguay.

«Sarà un prima e un dopo per tutti noi.

«Sono convinto che la sfida più grande e il più grande risultato nella mia carriera di manager sportivo sarà in grado di far avanzare queste competizioni».

Sei un leader sportivo con notevole successo negli ultimi anni.È stato rieletto membro del CIO e del Comitato Esecutivo Sportivo di Panama, Capo del COP e ODESUR dell'Associazione Nazionale dei Comitati Olimpici e della Federazione Internazionale di Tennis...

Hai mai pensato di buttare via gli asciugamani in questo periodo complicato?

«No, non è nel mio stile. E man mano che i problemi diventano sempre più difficili, voglio affrontarli sempre di più e andare avanti. Se avrò la forza, continuerò a lottare per assicurarmi che tutto vada bene negli sport in Paraguay.

«È difficile ora, ma grazie al lavoro di squadra, vorrei ringraziare tutti coloro che vogliono vedere il successo del gioco in un piccolo paese che non ha mai tenuto una gara nella storia collaborando