Questo giovedì, FC Barcelona e Atalanta hanno sigillato il loro biglietto per i quarti di finale di Europa League, un round in cui le due squadre sivigliane, Betis e Siviglia, che sono state punite nei tempi supplementari rispettivamente contro Eintracht e West Ham non lo saranno.
Il Barça ha preparato nel migliore dei modi la sua imminente «classica» contro il Real Madrid, domenica, quando è uscito vittorioso (2-1) da un altro stadio «caldo» come quello del turco Galatasaray.
Dopo lo 0-0 nell'andata al Camp Nou, gli uomini di Xavi Hernández hanno mostrato personalità e pazienza per ribaltare un risultato avverso.
Il Barça faticava a trovare le lacune nel muro del Galatasaray, che ha colpito il primo colpo in un tiro di lastra per prendere un calcio d'angolo di Marcao per fare l'1-0 (28).
La squadra del Barça ha dominato senza premi fino a quando Pedri non ha ricevuto una palla in area, ha tagliato due rivali e ha sparato per fare l'1-1 (37).
Sulla via del ritorno dalla pausa, Aubameyang ha segnato, culminando in una giocata rocciosa iniziata con un tiro di Sergio Busquets che ha eliminato il portiere Iñaki Peña, che è stato ancora una volta uno degli uomini chiave del Galatasaray.
La respinta è arrivata a Pedri che ha sparato ancora, per una nuova autorizzazione dal portiere del Galatasaray, ma il calcio è finito in testa a Frenkie de Jong che lo ha lasciato in bocca ad Aumbameyang per finire a piacere mettendo il 2-1 (49).
Supportato dal tabellone segnapunti, il Barça si è dedicato a gestire la partita contro una squadra turca che negli ultimi minuti si è gettata nella disperazione senza riuscire a ribaltare il punteggio.
Il Siviglia di Julen Lopetegui non potrà essere presente nella finale di questa edizione di Europa League, che si svolgerà allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán, un feudo sivillista.
Il sei volte campione della seconda competizione europea ha perso a Londra 2-0 contro il West Ham nei tempi supplementari, risultato che ha reso sterile la vittoria conquistata dalla squadra andalusa nell'andata (1-0).
Il centrocampista ceco Tomas Soucek, da un colpo di testa al 39° minuto, e l'attaccante ucraino Andriy Yarmolenko, approfittando di un rifiuto al 112° minuto, quando la partita stava andando ai rigori, hanno dato i quarti di finale alla squadra inglese guidata da David Moyes.
E l'Eintracht si è qualificato per i quarti di finale di Europa League nonostante il pareggio per 1-1 per i tempi supplementari con il Betis.
Borja Iglesias ha avanzato il Betis 1-0 (90) inviando la partita ai supplementari, ma Guido Rodríguez ha pareggiato segnando sull'autogol (120+1), mettendo 3-2 nel round generale del pareggio, dopo la vittoria tedesca per 2-1 nell'andata a Benito Villamarín Sevillano.
Nella partita stellare degli ottavi tra Bayer Leverkusen e Atalanta è stata la 'Dea' a confermare la vittoria per 3-2 in Italia vincendo 1-0 in Germania.
Una vittoria 'in estremis' con il gol dell'attaccante ivoriano Jérémie Boga (90).
Gli uomini di Gian Piero Gasperini avevano già raggiunto i quarti di finale di Champions League due anni fa.
Ma per vedere il «Dea» tra i primi otto in Europa League, o il suo precursore della Coppa UEFA, devi tornare al 1991 quando furono eliminati dall'Inter.
Se la Ligue 1 francese è rimasta senza rappresentanti in Champions League dopo le eliminazioni del Paris SG e del Lille, il Monaco è caduto mercoledì contro il portoghese Braga (1-1; 2-0 nell'andata), anche se il Lione ha salvato i mobili pareggiando 1-1 con il Porto, rendendo buono lo 0-1 dell'andata in Portogallo.
— Risultati del secondo turno di 16 di Europa League:
giovedì:
Leverkusen bavarese (GER) 0
Atalanta 1 Vogue (90+1)
L'Atalanta vince 4-2 negli ottavi di finale
Stella Rossa (SRB) 2 Ivanic (10), Ben Nabouhane (90+3, rigore)
Rangers (SCO1) Kent (56)
I Rangers vincono 4-2 a eliminazione diretta
Galatasaray (TUR) 1 Do Nascimento Teixeira (28)
Barcellona (ESP) 2 Pedri (37), Aubameyang (49)
Il Barcellona vince 2-1 negli ottavi di finale
Monaco (FRA) 1 Disasi (90)
Braga (POR) 1 Ruiz (19)
Il Braga vince 3-1 nel conteggio degli ottavi
Eintracht Francoforte (GER) 1 Hinteregger (120+1) Real Betis (ESP) 1 Borja Iglesias (90)
Il Francoforte vince 3-2 a eliminazione diretta
Lione (FRA) 1 Dembele (13)
FC Porto (POR) 1 Pepe (27)
Il Lione vince 2-1 nel conteggio degli ottavi
West Ham United (ENG) 2 Soucek (39), Yarmolenko (112)
Siviglia (ESP) 0
Il West Ham vince 2-1 nel conteggio degli ottavi
Già qualificato per le camere: RB Leipzig (GER)
clv/iga
Más Noticias
Cómo un mozo y su amigo robaron de forma insólita más de medio millón de soles en uno de los mejores restaurantes de Lima
Agustín Yaya, mozo de Costanera 700, desfalcó más de 600 mil soles de la cuenta de su jefe. Tras varios meses sin ser detectado, el fraude fue descubierto cuando el chef notó la falta de fondos en su cuenta

Precio del dólar subió: peso tembló tras amenazas de Trump hoy lunes, 5 de mayo
Se registró un alza en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior

EN VIVO: estos son los temblores registrados en Colombia en la tarde del lunes 5 de mayo de 2025
Las autoridades monitorean cada uno de los eventos que ocurren en las diferentes regiones del territorio nacional

Reducción en la jornada laboral iniciará en pocos días: cuánto valdrá la hora de trabajo y cómo quedan los salarios
La normativa busca mejorar la calidad de vida de los trabajadores y fomentar un equilibrio con la vida personal

Masacre en Pataz EN VIVO: últimas noticias sobre la muerte de 13 mineros en socavón, respuesta del Gobierno y acciones de la PNP
La presidenta Dina Boluarte declaró toque de queda en la provincia, instalará una base militar y suspendió toda actividad minera para que las Fuerzas Armadas tomen el control en la zona.
