
Il 17 marzo l'Ufficio del Mediatore si è pronunciato contro la decisione della Corte costituzionale di annullare la decisione annullando la grazia concessa ad Alberto Fujimori il 24 dicembre 2017. Questo apre la possibilità che l'ex presidente venga graziato lo stesso giorno.
Questa sentenza della Corte Suprema si riferisce alla revisione di un habeas corpus depositato dall'avvocato Gregorio Parco, con lo stesso scopo di abrogare la decisione della magistratura.
Attraverso il suo account Twitter, l'ufficio del Mediatore ha chiarito la sua posizione. L'ente ha anche menzionato il rapporto «Perdono e perdono concessi all'ex presidente Alberto Fujimori: valutazione normativa e giurisprudenziale» scritto da quello.
«La nostra posizione istituzionale sulla grazia concessa all'ex presidente Alberto Fujimori si trova nella relazione n. 177 del Mediatore. Tra le sue conclusioni, sottolinea che la risoluzione suprema che l'ha concessa non ha sufficientemente espresso le ragioni mediche che l'hanno sostenuta», hanno detto in un tweet.
«Né R.S. aveva bisogno di procedure penali in cui funzionasse il diritto di grazia. Inoltre, riteniamo che le vittime avrebbero dovuto avere l'opportunità di esprimere le loro opinioni sulla concessione della grazia presidenziale, il che non è stato il caso», hanno aggiunto.
La grazia concessa ad Alberto Fujimori è stata concessa a Natale 2017, ed è stata concessa dall'allora presidente Pedro Pablo Kuczynski concesso il perdono a Fujimori Fujimori per motivi umanitari.

La Corte Costituzionale discuterà dell'habeas corpus dell'avvocato il 17 marzo 2022. Pertanto, avrebbero discusso la possibilità di lasciare in vigore la risoluzione della magistratura, in cui sostenevano che il vantaggio presidenziale «non soddisfaceva i requisiti legali essenziali». Così, nell'ottobre 2018, Fujimori è tornato in prigione nei Diroes.
Ciò significa che la decisione del tribunale presentata da Gregorio Parco apre la possibilità che la sentenza venga annullata e che Alberto Fujimori possa tornare a casa lo stesso giorno.
In questa occasione, Ernesto Blume sarà il relatore. Se approvata, la decisione della magistratura di annullare la grazia sarebbe nulla e libererebbe Alberto Fujimori, condannato a 25 anni di carcere per i crimini di La Cantuta e Barrios Altos.
D'altra parte, tutti sanno che le posizioni dei giudici della TBC sarebbero divise. Da un lato, sarebbero contrari al rilascio di Fujimori: Marianella Ledesma, Eloy Espinosa-Saldaña e Manuel Miranda; mentre Blume, José Luis Sardón sono favorevoli. Augusto Ferrero Costa, l'attuale presidente della Corte costituzionale, potrebbe avere un voto decisivo e, stando a quanto si sa, potrebbe votare a favore di l'ex presidente.
SALUTE FUJIMORI
Il 3 marzo, Essalud ha riferito che Fujimori era stato portato di corsa all'ospedale II Vitarte dalla prigione di Barbadillo. Dopo essere stato stabilizzato dai medici traumatologici da shock, è stato trasferito alla Clinica Centenario, dove ha eseguito il suo trattamento, su richiesta del paziente e del medico INPE.
Pochi giorni dopo, il 14 marzo, Alberto Fujimori è stato rilasciato dalla Clinica Centenario e continuerà il suo trattamento della fibrosi polmonare e della fibrillazione atriale nella prigione di Barbadillo, secondo sua figlia e capo di Fuerza Popular, Keiko Fujimori .
«Rimarrà sotto stretto controllo medico delle sue due condizioni principali: la fibrosi e la fibrillazione atriale. Sono grato, a nome dei miei fratelli, per la loro preoccupazione e chiediamo loro di pregare per la loro pronta guarigione», ha detto Keiko Fujimori attraverso i suoi social media.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Juan Manuel Márquez revela lo que le hizo falta a Canelo Álvarez en su combate contra Crawford
La derrota del tapatío sorprendió a muchos expertos del deporte que lo veían como favorito

Alivio para el bolsillo: tarifas de transporte de gas en Colombia tendrán fuerte reducción, según el Ministerio de Minas y Energías
La nueva metodología tarifaria reducirá en hasta un 50% los costos de transporte en rutas estratégicas, con efectos directos en hogares e industrias

Iván Cepeda ‘estalló’ por publicación de foto alterada en la que aparece con traje de guerrillero: “Denunciaré penalmente”
El precandidato del Pacto Histórico puso un ultimátum al periodista que compartió la imagen, debe presentar pruebas sobre los supuestos vínculos del senador con las Farc o asumir acciones legales: “Una de dos”
César Acuña defiende designaciones de militantes de APP en el Estado: “Tienen derecho a trabajar”
El gobernador regional de La Libertad defendió la inclusión de militantes de Alianza Para el Progreso (APP) en instituciones públicas tras cuestionamientos por supuesta contratación partidaria

Las últimas previsiones para Madrid: temperatura, lluvias y viento
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas
