
Da due settimane, le voci sulla possibile candidatura di Germán Vargas Lleras suonano al ritmo di El Guerrero con la pubblicazione di un importante video in prima serata.
Il Paese non è un incendio, ma i politici potranno vedere quale sarà il futuro dell'ex Vice Presidente, che ha convocato un cambiamento radicale alla Camera dei Rappresentanti (sia eletta che attuale) domani, mercoledì 16 marzo. Un pranzo privato all'hotel Tequendama dissipa dubbi e decisioni.
Secondo le informazioni di Semana, una fonte vicina a Vargas Lleras ha dichiarato alla rivista che «è molto probabile che non si candidi alla presidenza. Sebbene stiamo completando l'agenda politica tra martedì e mercoledì, non vogliamo salire sul palco come concorrenti per Casa de Nariño».
Oggi, martedì 15 marzo, secondo l'ordine del giorno di Vargas Lleras, il leader del cambiamento radicale ha pranzato con Dillian Francisca Toro, presidente del partito U e ha preso un appuntamento una settimana fa.
Per quanto riguarda l'incontro, l'ex vicepresidente ha pubblicato una foto su Twitter e ha scritto: «Oggi stiamo iniziando a contattare tutti i settori».
Poche ore dopo, si è saputo che Vargas Lleras ha accettato tramite Twitter l'invito dell'ex ministro Rafael Pardo a bere un caffè dopo il conflitto.
Infine, Gaviria non ha partecipato alla riunione. Perché, secondo Semana, avrebbe preferito essere nella sua casa dove ha visto quasi tutti i candidati presidenziali marciare per sedurre il partito liberale al fine di ottenere il sostegno del partito liberale.
Il giorno delle elezioni, Vargas Lleras ha dichiarato: «Vedremo cosa succederà stasera e prenderemo una decisione questa settimana. Ascolteremo il popolo della Colombia. Spero che anche la consultazione sia molto legale».
Tuttavia, la riunione di domani dovrebbe sapere quale strada prenderà il partito, poiché la maggior parte dei cambiamenti radicali, secondo i risultati delle elezioni, i membri del Char arriveranno a pranzo con la decisione di sostenere il candidato presidenziale di Federico Gutiérrez. Lo stesso zar Alejandro ha annunciato il suo sostegno pubblico a Federico Gutiérrez.
Vale la pena ricordare che fino a venerdì, i cambiamenti radicali fanno parte della strategia di Vargas Lleras, che ci sarà una scadenza per sapere chi sostituirà Germán Córdoba, che venerdì scorso si è registrato come candidato presidenziale nel cancelliere.
Dopo essersi registrato come candidato, Córdoba ha consegnato un messaggio segreto che ha insultato leggermente la pazienza e l'intelligenza degli elettori e dei giornalisti che vi aspettavano. In primo luogo, ha assicurato che avrebbe aspettato la decisione dei colombiani nelle elezioni interpartitiche e legislative di domenica.
«Li ascolteremo e solo su questa base determineremo chi sarà il candidato presidenziale per un cambiamento radicale. Personalmente, sono convinto che il cambiamento radicale di domenica sarà uno dei partiti vincitori nelle elezioni parlamentari della Repubblica. Questo sarà il partito che determinerà chi sarà il prossimo presidente della Colombia». Ha detto Córdoba.
Federico Gutiérrez ha pubblicato una dichiarazione sui social network questa mattina il 15 marzo, annunciando che cercherà il «dialogo nazionale» per difendere «la democrazia e la libertà». Per questo esorto tutti e il movimento ad aderire alla sua proposta e visione del Paese.
In questo documento, il candidato ha annunciato che stava cercando un incontro e ha iniziato nominando una divisione politica tradizionale guidata da ex presidenti e politici che erano in altri governi, come: il partito liberale guidato da Cesar Gaviria, il partito conservatore guidato da Andrés Pastrana e il Cambio I radicali del partito guidati da Germán Vargas Lleras e dal Centro Democratico sono già sostenuti da una parte del movimento e sembra essere guidato da Alvaro Uribe Velez.
Continua a leggere:
Más Noticias
Expresidente de Saludcoop perdió nueva batalla judicial: fue condenado a 15 años de cárcel por millonario desvío en recursos de la salud
La Corte Suprema de Justicia no admitió una demanda de casación y en su lugar dejó en firme la condena contra Carlos Palacino

Cucarachas espía y robots con inteligencia artificial: Alemania planea reinventar la naturaleza de la guerra
Europa podría estar a punto de experimentar una transformación en la innovación en defensa similar al Proyecto Manhattan
Exmiembros del antiguo secretariado de las Farc radicaron tutela ante la JEP para frenar juicio por secuestro: estos son los argumentos
El recurso fue presentado por siete ex jefes guerrilleros a menos de una semana de la audiencia clave para determinar sanciones. Alegan vulneración de derechos fundamentales al debido proceso, defensa, seguridad jurídica y legalidad, entre otros

Hernán Barcos recibió distinción de Conmebol tras clasificación de Alianza Lima: fue elegido en el once ideal de la Copa Sudamericana
El ‘Pirata’ fue incluido dentro del mejor equipo de la semana luego de anotar en el empate ante Gremio en Porto Alegre

Tarifas de energía ahora sí bajarían de pecio con medida del Gobierno que cambiaría los subsidios en el estrato uno
El ministro Edwin Palma aseguró que se presentará un proyecto que será construido de manera colectiva con usuarios, trabajadores, expertos del sector y actores del Congreso, luego de agotar trámites técnicos y legislativos
