L'asta belga per tre opere archeologiche definite patrimonio messicano è stata sospesa su richiesta dell'ambasciata messicana a Bruxelles, del Ministero degli Affari Esteri e della Segreteria della Cultura.
I pezzi da vendere erano figure di tipo zoom in argilla simulate nello stato di Kolyma (ovest).
In una dichiarazione congiunta rilasciata dalle due agenzie, «la casa d'aste Carlo Bonte ha deciso di ritirare dall'asta tre pezzi che stava per vendere e che sono stati identificati come proprietà messicana».
Le autorità belghe hanno anche avvertito che i dati non possono essere venduti fino a quando il proprietario non presenta il relativo certificato di esportazione.
Secondo la legge messicana, tutto il lavoro archeologico è considerato un patrimonio nazionale e la sua commercializzazione è vietata.
Il governo messicano sta attivamente conducendo campagne in Europa e negli Stati Uniti per identificare le opere archeologiche vendute da varie gallerie.
Negli ultimi mesi, il Messico ha sospeso le aste in Italia, e a febbraio hanno restituito all'ambasciata messicana 17 opere archeologiche di proprietà di due uomini olandesi per 30 anni.
La scorsa settimana è stata sospesa l'asta di figure rupestri apparse nel catalogo dell'azienda austriaca.
Tuttavia, gli sforzi del Messico non sono stati sufficienti per sospendere l'asta del 28 gennaio di circa 30 punti alla Galleria Milon in Francia.
Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador definisce «immorale» l'asta delle opere archeologiche e le esorta a essere bandite in tutto il mondo.
Criticò anche l'Austria, che per secoli aveva piume azteche (la corona di piume), ritenuta appartenere all'imperatore azteco Moctezumi (1502-1520) e che altri governi messicani cercarono di riportarla alla mostra o almeno di portarla nel paese.
Il governo messicano ha dichiarato che circa 6.000 opere archeologiche sequestrate illegalmente sono state restaurate.
nessuna/sud/bancomat
Más Noticias
EN VIVO: Always Ready vs. Santa Fe por Copa Libertadores Femenina 2025
Las “Leonas” iniciarán su participación en el certamen continental que se disputa en Argentina, con la posibilidad de asumir el liderato luego del empate de Corinthians ante Independiente del Valle

“El cinismo de Santos no tiene límites”: Centro Democrático lanza dura crítica al expresidente tras revelaciones sobre el plebiscito
El colectivo rechazó que el exmandatario continúe justificando el Acuerdo de Paz, firmado en 2016, a pesar de sus propios reconocimientos de error

Este es el brazo armado del CJNG al que pertenecía “El Fabuloso”, detenido en Michoacán
La organización criminal se dedica a el cobro de piso y controla los precios de la canasta básica en el estado

Procesión del Señor de los Milagros 2025: Metropolitano, corredores Azul y Morado tendrán desvíos el sábado 4 de octubre
La imagen partirá al mediodía desde Las Nazarenas. ATU, Policía y Municipalidad de Lima coordinarán cierres y rutas alternas

Consejo de Estado estudiará demanda contra licencia minera que autorizaba la explotación de carbón en Santander
El representante a la Cámara, Cristian Avendaño, radicó una demanda de nulidad con solicitud de medidas cautelares urgentes contra la licencia otorgada a Zurich International Trading
