
Greg Lukianoff e Jonathan Haidt spiegano come il sistema educativo americano incolpa intere generazioni per il fallimento in «Codling of the American Mind: How Good Intentions and Bad Ideas Set a Generation of Failure» e propongono alternative per prevenirlo. La sua proposta ci interesserà, poiché è simile a quanto è accaduto in America Latina da decenni, che ha subito una forte accelerazione negli Stati Uniti dal 2015.
Le generazioni del Centenario hanno dovuto vivere in modo sproporzionato utilizzando i social network durante la loro formazione, confrontandoli con la realtà virtuale e la possibilità del cyberbullismo. Pertanto, l'ansia, i casi di depressione infantile e i tassi di suicidio sono aumentati, soprattutto tra le ragazze.Greg e John spiegano che la risposta della scuola è l'iperprotezione degli studenti causata da tre errori. Il primo è credere che gli studenti debbano essere protetti da pensieri fragili e dannosi. Il secondo errore sta nel predicare il ragionamento emotivo: «Credi nei tuoi sentimenti». Il terzo è vedere il mondo come una lotta tra il bene e il male.
La pedagogia è guidata da «distorsioni cognitive» che alla fine distorcono la realtà, creando una cultura di iperprotezione per gli studenti. «Invece di preparare la strada, la strada è preparata in modo che il bambino non si colpisca».
Quando arrivi al college, incontri insegnanti del baby boomer che hanno differenze razziali, di genere e culturali, ma poche differenze ideologiche (lo stesso vale in Argentina). C'era sempre qualche pregiudizio sulla sinistra, ma tradizionalmente il rapporto era compreso tra 2 e 3 insegnanti da sinistra a ciascun insegnante a destra. Tuttavia, c'era molta diversità e c'è stata una discussione franca in un'atmosfera di libertà di pensiero. Questo è indispensabile perché ogni insegnante ha un «pregiudizio di affermazione» naturale. Quando indaga, tende a raccogliere prove che confermano la sua teoria, ignora o non vede contraddizioni senza rendersene conto. Questi pregiudizi vengono neutralizzati grazie a discussioni con altri insegnanti e studenti con visioni diverse in cui sorge la possibilità di «unconfirmation». La parola «università» deriva da «Universitas», che significa tutto. È un luogo in cui gli studenti devono valutare tutti i loro pensieri e pensieri, trovare pensieri veri e analizzare argomenti che sembrano seri per alcune persone e rifiutare la falsità.
Allo stato attuale, il rapporto tra insegnanti a sinistra è stato inclinato di 5 a 1 e il bias di conferma si è sicuramente spostato a sinistra. Per le discipline umanistiche, lo squilibrio tra 10 a 1 e 17 a 1 in psicologia era schiacciante. In economia, è un po 'meno: 4 contro 1. Queste disparità fanno scomparire il pensiero critico e le discussioni vengono sostituite da una «cultura della cancellazione» .John e Greg descrivono in dettaglio come gli studenti si organizzano per impedire agli oratori con idee «inquiete» di parlare all'università. Molte volte sono rimasti in silenzio e talvolta espulsi quando le autorità universitarie hanno cercato di mantenere l'ordine.
Dopotutto, le persone colpite sono giovani che non hanno gli strumenti giusti quando entrano nel mondo degli adulti per guadagnarsi da vivere e svilupparsi autonomamente.
John e Greg suggeriscono di rompere tre errori per invertire questa situazione.Gli studenti non sono fragili. La vulnerabilità è la qualità degli oggetti che tendono a rompersi facilmente. Se crediamo che la mente o il corpo di un adolescente siano fragili, tendiamo a trattarlo con estrema cautela per proteggerlo, ma gli psicologi sanno che l'iperprotezione è più dannosa della vulnerabilità precoce. La realtà è che la mente e il corpo, come il sistema immunitario, non sono facili da rompere.In altre parole, per rafforzare se stessi, i problemi, devono essere esposti a maleducazione e virus.
C'è un caso reale che lo conferma: nel 1990 è stato riscontrato che lo 0,4% dei bambini americani soffriva di allergia alle arachidi. Immediatamente, molte scuole hanno iniziato a proteggere i bambini vietando i prodotti a base di arachidi. Dopo 18 anni, i bambini con allergie sono aumentati più di tre volte, raggiungendo lo 0,14%. Nel 2015, George Du Toi, Graham Roberts, ecc. (uno studio randomizzato sul consumo di arachidi da parte di bambini a rischio di allergia alle arachidi. Du Toit et al, 2015) hanno dimostrato che l'iperprotezione è in realtà la causa di questa epidemia È stato considerato ad alto rischio In uno studio controllato su 640 bambini, la metà è stata esposta alle arachidi e metà erano protette. All'età di 5 anni, il 17% dei bambini protetti sviluppava allergie alle arachidi e solo il 3% dei bambini regolarmente esposti soffriva di questa condizione. Il sistema immunitario sembrava essere un fragile sistema di prevenzione. L'isolamento completo di una persona con schiuma disinfettata danneggia e indebolisce il sistema immunitario.
Greg e John sono convinti che la Cognitive Behavioral Therapy (CBT) sia molto utile per disarmare tre errori.Riconoscere la mente umana come un sistema «fragile» comporterà la formazione e il confronto di idee. La CBT insegna a non fidarsi delle emozioni, ma a comprendere le emozioni e neutralizzare i pensieri sbagliati. Il mondo non è diviso in gruppi buoni e cattivi, ma ogni persona contiene individualmente i buoni e i cattivi che devono essere appresi per distinguerli. La battaglia è dentro di sé. Ecco perché dobbiamo coltivare un apprendimento efficace con il pensiero critico, la discussione, la curiosità, l'apertura della mente e l'umiltà intellettuale. Suggerisce inoltre che i giovani dovrebbero iniziare a lavorare presto o svolgere servizi a pagamento come parte dell'istruzione per rafforzare la loro autostima ed entrare più facilmente nel mondo degli adulti.
Queste idee possono essere utili per coloro che vogliono cambiare il sistema educativo argentino, che per decenni ritrae i giovani come persone fragili che sono oppressi dal sistema capitalista e sono stati dominati da idee di sinistra che possono sopravvivere solo sotto la protezione dello stato.
Continua a leggere:
Más Noticias
Air-e le pidió plata al Gobierno para cumplir con pagos que debe hacer para funcionar: “Estamos jugando con candela”
La empresa aseguró que se requiere una inyección de recursos que permita seguir garantizando el servicio a los usuarios en Atlántico, Magdalena y La Guajira

Beca Pilares 2025: ¿cuáles son los requisitos y proceso para ser beneficiario en CDMX?
El apoyo es dirigido a los jóvenes de la capital

Asesinan a balazos a Germán Valencia, candidato de Morena a alcaldía de Coxquihui, Veracruz
El político, conocido como “Napo”, se se encontraba con más personas quienes resultaron lesionadas

Hallan explosivos en calles de la alcadía Miguel Hidalgo de la CDMX
Los artefactos fueron retirados por personal del agrupamiento de Fuerza de Tarea “Zorro” de la SSC

Selección Colombia en alerta roja: perdería a una de sus figuras en ataque para enfrentar a Argentina por eliminatorias
Aunque falta un mes para conocer la convocatoria de Néstor Lorenzo, se prendieron las alarmas porque uno de los hombres preferidos por el argentino se lesionó
