OMS: i decessi per COVID-19 diminuiscono del 17%, aumentano

Guardar

GINEVRA (AP) - Il numero di nuovi decessi per coronavirus segnalati in tutto il mondo è diminuito del 17% nell'ultima settimana, sebbene le infezioni da COVID-19 siano aumentate dopo un calo del numero di casi iniziato a gennaio, ha affermato l'Organizzazione mondiale della sanità.

Nell'ultima settimana sono stati rilevati più di 11 milioni di nuovi casi di COVID-19 - con un aumento di circa l'8% - e 43.000 nuovi decessi, secondo il rapporto settimanale dell'OMS, pubblicato martedì sera. Il numero di decessi per COVID-19 è diminuito in tutto il mondo nelle ultime tre settimane.

Il maggiore aumento delle infezioni si è verificato nel Pacifico occidentale e in Africa, dove sono aumentate rispettivamente del 29% e del 12%. Altrove, i casi sono diminuiti di oltre il 20% in Medio Oriente, Sud-Est asiatico e nelle Americhe. L'Europa ha registrato un leggero aumento del 2%.

L'OMS ha avvertito che le cifre «dovrebbero essere interpretate con cautela». Ha osservato che molti paesi stanno cambiando le loro strategie di test diagnostici mentre lasciano la fase acuta della pandemia e stanno facendo molti meno test rispetto a prima, in modo che molti nuovi casi non vengano rilevati.

Nelle ultime settimane, paesi come la Svezia e la Gran Bretagna hanno annunciato l'intenzione di abbandonare i test diffusi e hanno sottolineato che l'enorme investimento non vale più la pena. Anche così, le infezioni, i ricoveri e i decessi sono leggermente aumentati in Gran Bretagna, guidati dalla più contagiosa subvariante omicron BA.2. Un altro fattore è stata la sospensione di quasi tutti i protocolli contro il COVID-19, che ha portato a più folle e all'abbandono delle maschere.

L'OMS ha osservato che mentre il COVID-19 si sta attenuando in molte regioni, la pandemia è in aumento nel Pacifico occidentale da dicembre.

La Cina ha vietato alla maggior parte delle persone di lasciare una provincia nord-orientale colpita dal coronavirus e lunedì ha mobilitato i riservisti militari, mentre la subvariante omicron guida la più grande epidemia nel paese dall'inizio della pandemia due anni fa. Le autorità hanno anche confinato la città meridionale di Shenzhen, che ha 17,5 milioni di persone ed è anche un importante centro tecnologico e finanziario al confine con Hong Kong, che ha riportato uno dei più alti tassi di mortalità per COVID-19 ultimamente.

Más Noticias

LaLiga: ellos son los máximos goleadores al cierre de la jornada 8

La espectacularidad del gol estuvo presente en la última serie de partidos del balompié español, donde varios futbolistas se lucieron

LaLiga: ellos son los máximos

Pilas: Así rotará el pico y placa en Bogotá este martes

La restricción vehicular en la ciudad varía todos los días y depende del tipo de transporte que tienes, así como del último número de tu placa

Pilas: Así rotará el pico

Magaly Medina respaldó el paro de transportistas y exigió acción al Gobierno: “Defendamos el derecho de los peruanos a vivir sin miedo”

La conductora dedicó un emotivo mensaje al país tras el paro nacional de transportistas, respaldando su reclamo y cuestionando duramente la falta de acción de Dina Boluarte frente al crecimiento de la delincuencia

Magaly Medina respaldó el paro

Magaly Medina reprocha a Nicola Porcella por renegar del Perú: “Negar tus raíces es como negar a tus padres”

La conductora de Magaly TV La Firme cuestionó al exchico reality por negar sus raíces peruanas y calificó su actitud como “guachafísima y atorrante”

Magaly Medina reprocha a Nicola

Magaly Medina comparte Audio de Gustavo Salcedo que lo desmiente y confirma empujón a productor en el malecón: “Se cayó de cabeza”

En la emisión de Magaly TV, La Firme del 6 de octubre de 2025, la periodista presentó un revelador audio donde Gustavo Salcedo, aún esposo de Maju Mantilla, admite haber empujado al productor Christian Rodríguez en el malecón de la Costa Verde. La conductora pidió que el material sea tomado en cuenta por la justicia

Magaly Medina comparte Audio de