La britannico-iraniana Nazanin Zaghari-Ratcliffe, detenuta per sei anni in Iran, si prepara a riunirsi con il marito e la figlia a Londra dopo un'instancabile lotta per il rilascio.
Il 43enne project manager che ha lavorato per la Thomson Reuters Foundation, un ramo caritatevole dell'omonima agenzia di stampa, è stato «trasferito» alle autorità britanniche mercoledì dopo anni di incubi.
Per la sua vita, il 3 aprile 2016, è stata arrestata e ha fatto visita alla sua famiglia con la figlia Gabriela, che aveva due anni all'aeroporto di Teheran.
Sospettata di aver complottato per rovesciare il regime islamico, posizione che ha sempre negato, ha rotto con la figlia che le ha sequestrato il passaporto britannico. Nel settembre dello stesso anno, la donna con doppia cittadinanza è stata condannata a cinque anni di carcere.
Era l'inizio di un lungo processo caratterizzato da un duro periodo di quarantena e scioperi della fame e privazione delle cure mediche in una cella senza finestre. Per più di un mese ho dormito con gli stessi vestiti e ho pensato al suicidio.
Per lei, che «ha sempre avuto un acuto senso di lealtà e giustizia», suo marito Richard Ratcliffe, un contabile con sede a nord di Londra, ha detto all'AFP che «la prigione è un lavoro molto duro».
La visita di Gabriella, che è stata fotografata in una prigione nel carcere di Ebin a Teheran, ha permesso a una donna un tempo allegra di aggrapparsi alla vita nonostante cadesse in depressione.
Nel marzo 2019, il governo britannico gli ha concesso la protezione diplomatica.Tuttavia, Boris Johnson, l'allora ministro degli Esteri, ha commesso un grave errore diplomatico quando ha affermato che Zaghari-Ratcliffe ha addestrato giornalisti iraniani alla fine del 2017.
- «Porte incomparabili» -
Nell'ottobre 2019, Zaghari-Ratcliffe ha attraversato un nuovo dramma. Gabriela ha vissuto nella casa dei nonni materni in Iran da quando sua madre è stata arrestata ed è tornata a Londra con suo padre per educazione. «Il mio dolore è incommensurabile», ha scritto la donna.
Nazanin cerca di colmare il vuoto chiamando la bambina ogni giorno attraverso una videoconferenza a casa dei genitori. Attraverso la videoconferenza a casa dei genitori, sono agli arresti domiciliari a causa della pandemia di COVID-19 nel marzo 2020.
Tuttavia, il rilascio è seguito da una nuova delusione. A differenza di altri prigionieri, non riceve un'amnistia.
Al contrario, nell'aprile 2021, dopo aver scontato la pena, è stato nuovamente condannato a un anno di carcere per aver partecipato alle proteste davanti all'ambasciata iraniana a Londra nel 2009.
Secondo il marito, Nazanin è «ostaggio» del gioco politico che circonda un vecchio debito di 400 milioni di sterline (520 milioni di dollari, 475 milioni di euro), in sospeso nel Regno Unito con un vecchio contratto di armi.
Ratcliffe non ha mai combattuto per il rilascio di sua moglie, che ha incontrato a Londra nel 2007, e ha viaggiato per continuare il suo studio.Per mettere in guardia sul suo destino, ha fatto due volte uno sciopero della fame.
Regno Unito - L'Iran ha studiato letteratura inglese all'Università di Teheran e ha lavorato a Oeneges e all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), come la Croce Rossa, in Iran.
Arrivata nel Regno Unito, ha collaborato con BBC Media Action, un'associazione legata a gruppi audiovisivi, prima di iniziare a lavorare alla Thomson Reuters.
In una lettera a suo marito un anno dopo il suo arresto, ha espresso la sua delusione per l'Iran, di cui era così orgogliosa, ma l'ha privata della possibilità di «vivere gli anni d'oro» di sua figlia.
mappa/acc/me
Más Noticias
Alianza Lima vs Deportivo Soan EN VIVO HOY: punto a punto por fecha 8 de la Liga Peruana de Vóley 2025/26
Las ‘blanquiazules’ arrancaron sin problemas en el primer set, pero en el siguiente juego se vio sorprendida con el nivel del cuadro de Puente Piedra, que igualó la serie. Sigue las incidencias del encuentro

Detienen a Luis “N”, el “hombre de la túnica negra”, presunto feminicida de Amanda Castro Rossab
El sujeto fue señalado por atacar a la joven de 22 años con un arma punzocortante en la alcaldía Cuauhtémoc

UIF y autoridades de EEUU bloquean a 10 personas y 9 empresas por presuntos vínculos con el narcotráfico
En un operativo conjunto se identificó una organización criminal que también se dedicaría al lavado de dinero y ocultamiento de activos

Subjefe de gabinete de la Casa Blanca lanzó duras pullas contra Gustavo Petro: “Existe un problema muy serio”
Stephen Miller, titular de esta dependencia, reiteró que su jefe, el presidente norteamericano Donald Trump, “ha sido muy claro sobre sus opiniones” frente a su par colombiano, aunque hizo énfasis en que existe extrema preocupación sobre el “narcoterrorismo” que se vive en el país

Yina Calderón se enfrentó a golpes con una de sus compañeras en ‘La mansión de Luinny’: pide una segunda oportunidad
El altercado físico entre las “influenciadoras” generó conmoción en la audiencia y obligó a la intervención del equipo de producción. Se evalúan posibles sanciones disciplinarias para la participante colombiana
