CITTÀ DEL MESSICO (AP) — Il giornalista Armando Linares è stato colpito e ucciso martedì in una città del Messico occidentale, diventando l'ottavo giornalista ad essere ucciso in un anno che è stato considerato il più violento da decenni per la stampa messicana.
Linares, direttore del portale di notizie Monitor Michoacán, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco nella città di Zitácuaro, nello stato di Michoacán. La morte del giornalista è stata confermata all'Autorità Palestinese dalla portavoce della Procura del Michoacán, che ha precisato che l'agenzia ha già avviato le indagini corrispondenti.
Linares è stato ucciso meno di due mesi dopo l'omicidio di un dipendente di Monitor Michoacán, Roberto Toledo, ucciso il 31 gennaio sempre a Zitácuaro. All'epoca, Linares disse all'Ap di aver ricevuto diverse minacce di morte e di avere protezione dalle forze di polizia dopo essere entrato nel meccanismo di protezione federale.
All'inizio di questo mese, uomini armati hanno assassinato Juan Carlos Muñiz, un giornalista di informazioni della polizia per il portale di notizie Witness Minero, nello stato di Zacatecas.
L'omicidio di Muñiz è avvenuto pochi giorni dopo la morte sparatoria di Jorge Camero, direttore di un portale di notizie e che fino a pochi giorni prima della sua morte era anche segretario privato di un sindaco dello stato di Sonora, al confine con gli Stati Uniti. A febbraio, l'omicidio di Heber López, direttore del portale Web News, è stato registrato anche nello stato meridionale di Oaxaca.
Toledo, operatore e video editor diMonitor Michoacán, è stato girato mentre si preparava per un'intervista. Giorni prima, il 23 gennaio, la reporter Lourdes Maldonado López era stata uccisa all'interno della sua auto nella città di confine di Tijuana, dove il fotografo Margarito Martinez era stato colpito meno di una settimana fa. Il giornalista José Luis Gamboa è stato ucciso il 10 gennaio nello stato di Veracruz, nel Golfo del Messico.
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha espresso preoccupazione a febbraio per gli omicidi dei giornalisti in Messico, spingendo il presidente Andrés Manuel López Obrador a dichiarare che l'alto funzionario era disinformato. López Obrador sembrava considerare il commento come una critica agli sforzi del Messico per indagare su questi crimini e proteggere i giornalisti.
Il Messico è il paese più violento dell'emisfero occidentale per la pratica del giornalismo, secondo il Comitato per la protezione dei giornalisti, un'agenzia attivista per la protezione dei media con sede a New York. Secondo i loro dati, nove giornalisti sono stati uccisi nel 2021 nel Paese.
La difficoltà di chiarire le uccisioni di giornalisti e attivisti è un grave problema in Messico, come ha riconosciuto il Sottosegretario per i Diritti Umani, Popolazione e Migrazione del Ministero dell'Interno, Alejandro Encinas, che a dicembre ha ammesso che l'impunità in questi casi supera il 90%.
Más Noticias
Efraín Cepeda habló sobre el insulto de Petro en su contra: “Nunca alguien con tan pocos méritos llegó a la Presidencia”
Una vez más, el presidente del Congreso se pronunció sobre los “desmedidos” comentarios del jefe de Estado

La Jesuu y Aida Victoria Merlano habrían terminado su amistad: un comentario hecho en ‘La casa de los famosos’ lo confirmaría
La creadora de contenido caleña dio a entender que ya no tiene una amistad fuerte con Aida, y esta insinuación despertó reacciones en redes sociales

Balean bus del Corredor Rojo en Ate: delincuentes dejan carta con amenaza a banda rival que da nuevas pistas del ataque
Los sujetos intentaron entregarle un paquete al conductor y ante su negativa dispararon contra la unidad. Afortunadamente, el ataque no dejó víctimas mortales

El alcalde Federico Gutiérrez reveló la millonada que le dejará el concierto de Maluma a Medellín: “Bienvenidos todos”
Desde hoy viernes 25 de abril y hasta el domingo 27, se realiza el espectáculo ‘Medellín en el mapa’, que tendrá como evento principal el concierto del reguetonero en su tierra natal

Invima alertó sobre la comercialización fraudulenta de un multivitamínico: no tiene las propiedades medicinales que promete
El organismo advierte sobre comercialización irregular de suplementos sin registro sanitario, promocionados con beneficios no comprobados en plataformas como redes sociales y sitios web
