Questo giovedì ricorrerà il trentesimo anniversario dell'attacco all'ambasciata israeliana in Argentina e ci saranno una serie di omaggi per commemorare quanto accaduto nel 1992, che ha ucciso 29 persone e ne ha ferite più di 240.
In una conversazione con Infobae, l'ambasciatore israeliano Galit Ronen ha ricordato il dolore di un atto terroristico e ha rinnovato la sua richiesta di giustizia perché non c'erano autori che sono stati imprigionati 30 anni dopo.
Ha anche descritto in dettaglio le attività svolte e che verranno svolte domani per salvare la memoria del defunto e gli orrori associati all'attacco all'ambasciata. «Ci aspettiamo giustizia, anche se è lenta», ha detto.
«Sono passati trent'anni dall'attacco all'ambasciata israeliana. Come si sente dopo 30 anni in cui non c'erano detenuti responsabili di atti terroristici?
«Dopo 30 anni, possiamo sentire che non c'è giustizia. Da un lato, sente il dolore e il vuoto lasciati da chi non è più con noi. D'altra parte, stiamo ancora cercando giustizia. Ci aspettiamo giustizia anche se è lenta. Vogliamo che lo sia. In effetti, ne abbiamo bisogno.
Perché non c'è ancora giustizia dopo 30 anni?
«Non so perché. Il mio lavoro è ricordare la vittima e dire che so chi ne è il responsabile.Il suo nome è Hezbollah e il suo cognome è l'Iran. Erano anche loro dietro l'attacco dell'AMIA due anni dopo. Il Ministero della Giustizia argentino lo ha riconosciuto. Sappiamo chi li ha attaccati. Abbiamo un avvertimento rosso. Dobbiamo fare tutto il possibile per catturare queste persone. Dalla parte di Israele, collaboriamo in tutto il possibile.

«Era categorico. La persona responsabile ha un nome e un cognome.
—La Corte Suprema dell'Argentina ha dichiarato chiaramente che l'attacco è stato compiuto dall'ala armata dell'Iran. Sappiamo che Hezbollah è l'Iran ed è dietro molti attacchi. Due volte non solo in Argentina, ma in altri paesi del mondo. Ovunque sia l'Iran, c'è un problema.
«Il caso è sempre nelle mani della Corte suprema. Pensi che prima o poi ci sarà giustizia, o devi abituarti al fatto che è un fatto che non verrà punito?
«Non possiamo abituarci. La causa è incredibile. Il governo argentino ha inserito Hezbollah nella lista dei gruppi terroristici. Sono stati i primi nel continente. Non possiamo dire di doverci abituare. Non ci abitueremo mai alla mancanza di giustizia.
Pensi che le cellule di Hezbollah siano state dissolte nella regione o ci sono ancora rischi potenziali?
«Quello che sappiamo dell'Iran è che attacca dove può. Se pensano o pensano di avere un'opportunità qui in Argentina, Israele o in qualsiasi parte del mondo, lo faranno. Dobbiamo proteggere e prevenire noi stessi. Vogliono ferirsi in qualsiasi parte del mondo.
Hai paura che ci possa essere un nuovo attacco alla comunità ebraica in Argentina?
Possono opporsi alla comunità ebraica in Argentina, possono opporsi all'ambasciata israeliana, possono opporsi ad altre ambasciate, oppure possono essere contrari ai simboli del potere.Come suggerisce il nome, il terrorismo vuole provocare il terrore. Non seguiamo la nostra vita quotidiana.Attaccano dove possono.Anche in Argentina, può succedere ovunque.
—Da quando gli attacchi sono avvenuti finora in Argentina, sono passati sette governi con segni politici diversi. Guardando indietro, come si è fermato ogni governo di fronte all'attacco e per quanto tempo si sono svolte le indagini?
«Non ho intenzione di fornire un quadro per tutti i governi. Non dovrebbe essere la mia funzione. Quello che posso dire è che non importa in che governo faccia parte. Tutti i governi sono obbligati a fare giustizia, perché questo attacco non è stato contro lo stato di Israele, ma contro l'Argentina. L'Argentina è il Paese che ci ospita. I due attacchi sono stati contro l'Argentina.
Ricordi dov'eri al momento dell'attacco?
«Sto cercando di ricordare dov'ero da quando sono arrivato in Argentina. Non ricordo, ero molto giovane. Non so se ero uno studente o uno zaino in spalla. Non ricordo.
Cosa è successo, qual è la percezione del popolo israeliano che 30 anni dopo il sistema giudiziario argentino non abbia trovato il responsabile?
— Non stiamo solo esaminando la definizione dell'Argentina, stiamo guardando all'Argentina. Stiamo aspettando giustizia. Non è solo uno sguardo dall'esterno, ma dall'interno. Sappiamo chi è stato. Ora dobbiamo tenere i colpevoli in carcere.Niente porta le persone che sono scomparse, ma sono feriti nei loro cuori.Siamo in grado di chiudere il cerchio. Abbiamo reso giustizia dove potevamo, ma sappiamo che i feriti sono ancora lì.
«Il vice primo ministro e ministro della giustizia verrà in Israele questa settimana, Gideon Saar. Cosa farai in Argentina?
«Parliamo di giustizia ed è importante che tu venga. Un evento centrale si terrà a Suipacha e Arroyo, dove si trovavano le ex ambasciate. Questo evento si terrà faccia a faccia, a differenza degli ultimi due anni virtuali a causa della pandemia. Si riunirà con le famiglie delle vittime.Questa volta arriveranno anche parenti provenienti da Israele.Incontreremo entrambi
- Incontrerai il presidente Alberto Fernández?
- Sì Sta incontrando il presidente e l'opposizione. Ho intenzione di accompagnarlo.

— Qual è il rapporto tra l'Argentina e il governo israeliano?
—Il rapporto tra Israele e Argentina è profondo. Sono amichevoli. Come ogni altra relazione, non siamo d'accordo. Tuttavia, lavoriamo attivamente da entrambe le parti per rafforzare questo legame di amicizia. Il primo posto al mondo in cui il presidente ha viaggiato è stato Israele. Questo è molto importante. Era un segnale molto chiaro. Questa visita del Primo Vice Primo Ministro è importante. Quando c'è un disaccordo, ci sforziamo di trovare una buona soluzione per tutti noi.
«Cosa farà l'ambasciata rispetto al tributo?
«Questo evento ha un protocollo che seguiamo ogni anno. Ci sono inni, sirene, offerte di fiori e discorsi. L'Ambasciata ha fatto diverse cose. La Football League ha creato uno striscione per ogni partita. È stato un omaggio a questo evento. Molte persone sono nate in questi 30 anni. Al Congresso, c'è una legge che stabilisce che ciò che è successo con l'attacco deve essere nel curriculum scolastico. Per sostenere questa legge, abbiamo realizzato un video di 10 minuti per spiegare in un linguaggio moderno cosa è successo in quel momento. Fai sapere ai ragazzi cosa è successo prima di nascere. Commemorare significa educare dove l'odio può portarci e combattere contro l'odio.
—Si sono svolte anche campagne audiovisive.
«Abbiamo fatto una campagna che dice «Le tracce del terrore sono ancora su di noi». Abbiamo fatto un breve video e ci siamo chiesti cosa fosse rimasto dopo l'attacco.Sono rimaste le ceneri. C'era anche un messaggio culturale. Alejandro Runner ha scritto una canzone appositamente per questo anniversario.
Quale messaggio lasceresti alle famiglie delle vittime dell'attacco?
«Dico ai miei parenti che non andrò mai in un luogo di dolore dove si trovano. Non riesco a immaginarlo lì. Ma posso accettarli con amore e aiutarli in ogni modo possibile. Ricordiamo ogni momento, ogni giorno. Li accettiamo anche se non riusciamo mai a capire il loro dolore.
Continua a leggere:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Navidad en el Congreso: esto es lo que ha aumentado el costo de la ‘canasta navideña’ de los parlamentarios en los últimos 3 años
Esta Navidad, los congresistas recibirán una tarjeta de consumo de S/ 1.900, monto que ha experimentado cambios en los últimos años y que funciona como canasta navideña

Alianza Lima vs Rebaza Acosta EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
El equipo de Facundo Morando se medirá con el cuadro ‘chalaco’ con la misión de defender el liderato e invicto en la competencia nacional. Sigue las incidencias del vibrante cotejo

Universitario 1-3 Los Chankas: resumen de la inesperada caída ‘crema’ por la fecha 19 del Torneo Clausura de la Liga 1 2025
La ‘U’ busca terminar este certamen de manera invicta, mientras que los ‘guerreros’ sueñan con el boleto a la Copa Sudamericana 2026. Sigue todas las incidencias de este cotejo

Santa Fe vs. Fortaleza EN VIVO, fecha 2 de los cuadrangulares de la Liga BetPlay: siga el minuto a minuto en El Campín
Los dos conjuntos vienen de caer en el debut por el grupo B, con los cardenales buscando que la afición ayude a buscar el triunfo sobre los Amix
