Il sonno è un comportamento onnipresente nel mondo animale. In generale, è caratterizzato da immobilità e scarsa reattività.
Nonostante la vulnerabilità intrinseca del sonno, la persistenza nel tempo evolutivo suggerisce che svolge una o più funzioni di base.Un'ipotesi riguardo a questa funzione centrale è che il sonno gioca un ruolo nel risparmio energetico migliorando il rilassamento e riducendo il tasso metabolico rispetto a veglia.
Sono stati riportati risparmi energetici durante il sonno in una varietà di animali, inclusi umani, gatti, ratti, uccelli e moscerini della frutta, ma non è noto se si sia verificata una riduzione del consumo di energia durante il sonno dei pesci.
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'istituto scientifico australiano, gli squali mantengono le loro ore di sonno per risparmiare energia.
Per uno studio condotto da Michael Kelly della University of Western Australia, sette squali scacchiera sono stati raccolti dalla baia di Hauraki nel nord-est della Nuova Zelanda e li hanno tenuti in un acquario all'aperto in condizioni di luce naturale.Gli animali sono stati nutriti con una dieta a base di sardine e tenuti per almeno due settimane prima dell'inizio dell'esperimento per assicurarsi che l'animale abbia raggiunto uno stato di post-assorbimento.
Dopo questo periodo, questi squali a scacchiera (che hanno preso il nome perché il motivo a colori delle macchie scure sulla pelle ricorda uno schema a scacchiera) sono stati collocati individualmente in un laboratorio respiratorio chiuso. I misuratori respiratori automatici a flusso intermittente e la registrazione video sono iniziati 48 ore dopo per consentire a ciascun animale di adattarsi alle nuove condizioni prima dell'inizio della raccolta dei dati. Ogni protocollo è durato 24 ore ed è stato esposto a 12 ore di luce e 12 ore di oscurità.
Durante questo periodo, hanno valutato i cambiamenti nei tassi di consumo di ossigeno per determinare se il sonno è un fattore determinante nel risparmio energetico nei vertebrati a sangue freddo.
La condizione degli occhi è stata valutata come aperta o chiusa e la postura del corpo dello squalo inattivo è stata valutata come piatta (sdraiata sul fondo della vasca) o in piedi (seduta sulla pinna toracica). Lo squalo teneva gli occhi aperti mentre nuotava, ma scoprì che gli occhi di questi animali erano chiusi durante il sonno.

Lo stato di attività è stato classificato come nuoto, riposo (meno di 5 minuti di inattività) o sonno (inattivo per più di 5 minuti). Secondo lo studio, il livello di ossigeno negli squali era significativamente più basso durante il periodo di sonno, che è durato circa 5 minuti. Un altro segno che stanno dormendo è che durante il periodo attivo dell'animale è stato registrato un alto livello di ossigeno, cioè quando nuota.
Quando si tratta di posizione del corpo, gli scienziati hanno osservato che durante il sonno, adottano una posizione del corpo piatta, piuttosto che riposare. Grazie a questo studio, è stata abbattuta un'antica teoria secondo cui gli squali non si addormentavano.
Continua a leggere:
Más Noticias
Un británico en España habla de la costumbre de ‘la línea invisible’: “Es una de las mayores diferencias culturales que he encontrado hasta ahora”
El creador de contenido destaca que existen desventajas a la costumbre de pedir la vez en lugar de esperar en una fila

Más del 50% de las mujeres trabajadoras en Colombia sufren acoso y violencia digital
La mayoría de las víctimas enfrentan agresiones que incluyen mensajes sexuales no solicitados, seguimiento en redes y ataques a su apariencia física, afectando su bienestar emocional y desempeño laboral

Escenas censuradas, corazones rotos y una infidelidad desenmascarada: así ha sido el último programa de ‘La isla de las tentaciones’
El reality de Telecinco ha vivido una de sus noches más sensibles después de una larga lista de infidelidades

El auge de la insolvencia fraudulenta: así operan las redes que engañan a deudores en Colombia
Un aumento sin precedentes en solicitudes de insolvencia ha encendido alertas en el sector financiero, mientras abogados y asesores informales usan redes sociales para promover prácticas que ponen en riesgo patrimonial y legal a cientos de personas

Tensión máxima en la gala 10 de ‘OT 2025′: Téyou, expulsada por un ajustado 52% frente a Guillo
La gala 10 marcó el inicio de la recta final del concurso con una despedida inesperada y actuaciones de alto nivel
