Mercoledì la Russia dovrà affrontare il primo scambio di pagamenti obbligatorio, che ha congelato le attività estere sotto sanzioni internazionali in mezzo alla minaccia di bancarotta.
Questo mercoledì, la Russia rimborserà il primo pagamento della serie previsto per marzo e aprile: 117 milioni di dollari in obbligazioni da 2 euro.
Tuttavia, al momento, come rappresaglia per le operazioni militari russe da parte dell'Ucraina, circa 300 miliardi di dollari appartenenti alle riserve russe sono stati congelati nelle banche occidentali.
Lunedì, il Ministero delle Finanze ha annunciato di aver inviato un «ordine di pagamento alla banca competente per il pagamento» di «$1172 milioni».
Non molto tempo fa, il ministro delle Finanze Anton Siluanov ha minacciato di ripagare il debito in rubli.
«La dichiarazione secondo cui la Russia non è in grado di adempiere ai suoi obblighi di debito pubblico è incoerente con la realtà», ha detto lunedì il ministro delle Finanze.
«Il congelamento dei conti in valuta da parte delle banche e dei governi russi può essere visto come un desiderio straniero di provocare un default artificiale del debito», ha aggiunto.
Se la Russia rispetta la minaccia di pagare il rublo, viene aperto un periodo di 30 giorni, dopo di che viene dichiarato default sul debito estero per la prima volta dal 1918, quando Lenin ha violato gli obblighi statali.
Tuttavia, poiché la situazione è senza precedenti, la prima scadenza del 16 marzo presenta una certa ambiguità.
Gli analisti di JPMorgan ritengono che i pagamenti dovrebbero essere possibili.
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti afferma che fino al 25 maggio 2022, gli americani possono pagare gli interessi sulle obbligazioni emesse dalla Banca Centrale di Russia, dal Fondo Sovrano russo o dal Tesoro prima del 1 marzo 2022.
È necessaria l'approvazione per continuare a ricevere tali pagamenti dopo tale data.
Le sanzioni occidentali hanno paralizzato parte del sistema bancario e finanziario russo e hanno portato al crollo del rublo.
Il default blocca automaticamente l'accesso dello stato ai mercati finanziari e mette a repentaglio la redditività per molti anni.
BUR/SPEE/ZM/massa
Más Noticias
Sebastián Llosa, el sobrino cantante de Mario Vargas Llosa: “El éxito de algún familiar no te asegura en nada el tuyo”
El artista peruano inicia en Madrid su primera gira internacional y comparte con ‘Infobae España’ sus expectativas, trayectoria y vínculos familiares

Paola Holguín aseguró que se debe crear una política de Estado para combatir la inseguridad: “Los violentos llenan el vacío”
La precandidata presidencial propone fortalecer instituciones y modernizar la justicia, en respuesta al avance de estructuras criminales en el país

Martín Vizcarra condenado a 14 años de prisión: así fue la lectura de sentencia por casos Lomas de Ilo y Hospital de Moquegua
El Cuarto Juzgado Colegiado de la Corte Superior Nacional halló culpable al exmandatario. Sala otorgó 6 años por caso Lomas de Ilo y 8 años de prisión por Hospital de Moquegua

Así lucía Fátima Bosch en un certamen de belleza infantil vestida de sirena
La nueva reina mexicana de la belleza internacional no solo se llevó la corona en Tailandia, sino que también robó corazones con un clip viral donde ya mostraba su carisma desde pequeña

“Terminaron exhibiendo su entreguismo de siempre”, afirma Luisa María Alcalde por la denuncia del PAN ante la CIDH
La presidenta de Morena señaló que carecieron de pruebas y solo buscaron apoyo internacional
