
Bruxelles, 16 marzo La commissaria per i diritti umani Liudmyla Denisova del Parlamento ucraino ha detto mercoledì che se l'Occidente continua a imporre più sanzioni e chiede la creazione di un tribunale speciale, il prezzo della vittoria del suo paese sull'invasione della Russia potrebbe essere «diverso» da giudicare Mosca per la guerra. Denisova ha dichiarato: «Ogni opportunità dovrebbe essere sfruttata per aumentare la pressione delle sanzioni sui paesi terroristici e costringerli a ritirare le truppe dal nostro Paese». Denisova ha invitato la sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo e ha chiesto l'istituzione di una no-fly zone e la creazione di un tribunale. È speciale per giudicare i crimini di guerra commessi dalla Russia. «L'Ucraina ha valori europei e la protezione della democrazia e continuerà a difenderla in futuro», ha detto, aggiungendo di essere convinto che l'Ucraina avrebbe «vinto», ma se l'Occidente imponesse sanzioni, il prezzo della vittoria potrebbe essere «diverso». Denisova ha spiegato all'eurodeputato che stava lavorando a casa di un amico perché non era in grado di tornare a casa a causa di un attacco, e lo ha accusato di aver violato la Convenzione di Ginevra e di aver usato armi proibite dal diritto umanitario internazionale, come bombe non guidate, munizioni a pressione termica o bombe a grappolo. Ha anche notato come le truppe russe nella zona occupata «minacciano i civili» con rapine, rapimenti, aggressioni e assassini, e ha definito le azioni della Russia contro diverse centrali nucleari «terrorismo nucleare». Denisova ha avvertito che «ogni ora il numero di vittime civili è in aumento». Denisova ha sottolineato che il numero effettivo di morti è sconosciuto, dal momento che le forze armate ucraine non hanno accesso a tutte le case per identificare coloro che sono morti nei bombardamenti. Ha anche ricordato che nella città di Mariupol si stava verificando una «catastrofe umanitaria», bloccata per due settimane, uccidendo 2.300 civili e 350.000 sopravvissuti con poca acqua, cibo o calore. Il commissario per i diritti umani dell'Ucraina, guidato dal 2014 da Denisova, coordina le azioni di emergenza, assiste nella ricerca delle persone scomparse, fornisce supporto per i corridoi umanitari e raccoglie prove di violazioni dei diritti umani per il trasferimento in istituzioni internazionali e umani tribunali per i diritti. Capo Luce/Cat/Pie
Más Noticias
La vez que Miguel Ángel Russo estuvo cerca de dirigir a la selección Colombia “antes de Pékerman” y por qué rechazó la oferta
El entrenador argentino, que murió a sus 69 años en Buenos Aires, es recordado en Colombia por su paso en Millonarios, equipo con el que consiguió dos títulos

Metro CDMX y Metrobús hoy 8 de octubre: marcha lenta en Línea 8 del STC
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este miércoles

Gustavo Salcedo también grababa las llamadas entre Maju Mantilla y el actor George Slebi: “Encontré un montón de chats”
Un nuevo audio de ‘Magaly TV: La Firme’ expone que el esposo de Maju habría intervenido las conversaciones entre la conductora y el actor colombiano

Recupera el blanco original de tu almohada con este truco casero
Una solución práctica para renovar textiles que perdieron su color con el uso, ideal para quienes buscan resultados visibles sin recurrir a productos industriales

Armando Benedetti afirmó que sí habrá elecciones en 2026 y que el Gobierno Petro está comprometido: “Critican de mala fe”
El ministro del Interior aseguró que los rumores sobre la no realización de las contiendas electorales se basan en una supuesta reelección del presidente Gustavo Petro
