
Il presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha esercitato un veto parziale sulla legge che regola l'aborto nei casi di stupro recentemente approvata dall'Assemblea Nazionale (Congresso), a seguito di una decisione della Corte costituzionale che ha depenalizzato l'interruzione della gravidanza per le donne stuprate.
Il cappio, una tendenza conservatrice, ha confermato la sua posizione in una lettera pubblicata sui social network che riteneva di non aver precedentemente pubblicato i regolamenti del registro ufficiale, non era d'accordo con le scadenze per l'accesso all'aborto e non copriva tutti gli aspetti della sentenza del Corte costituzionale.
Delle 61 osservazioni che Lasso presenterà alla legislatura con un nuovo testo, consoliderà il tempo legale massimo per interrompere la gravidanza in caso di stupro a 12 settimane e svilupperà aspetti come i requisiti per l'accesso all'aborto e le condizioni per l'obiezione di coscienza all'assistenza sanitaria lavoratori.
Pertanto, rimuove l'eccezione di 18 settimane considerata dal Congresso per ragazze, giovani, indigeni e altre donne nelle aree rurali.
Storicamente, in Ecuador, è stato punito per l'aborto, tranne quando i medici praticavano l'aborto per salvare la vita di una donna incinta o violentavano qualcuno con un disturbo mentale.
Ciò è dovuto a una sentenza emessa dalla Corte costituzionale il 29 aprile 2021, che ha permesso di depenalizzare l'aborto delle donne violentate e ha delegato al Congresso il compito di creare regolamenti sulle procedure nelle istituzioni sanitarie pubbliche e private.
Con un veto parziale, il Presidente è ora tenuto a inviare un testo alternativo all'Assemblea Generale, che può essere approvato dal Congresso a maggioranza semplice (metà+1) o ratificato come originale. Sono richiesti due terzi della Camera dei rappresentanti (92 voti).
Prima che il veto del lazo fosse formalizzato, gruppi e gruppi femministi in Ecuador si aspettavano già di continuare la lotta legale per far rispettare la legge.
(Comprese le informazioni fornite da EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
Jackson Mora denuncia violento desalojo en su casa de Surco: “Entraron con armas y amenazaron a mi familia”
Videos muestran cámaras destruidas, pertenencias tiradas en la calle y denuncias de objetos desaparecidos en medio de la disputa con Roberto Romaña

Taquería de Dua Lipa en CDMX: qué incluye el menú especial y cuál es su precio
Fans podrán disfrutar de una opción exclusiva y un ambiente temático del 1 al 5 de diciembre

La Tinka hoy 26 de noviembre: revisa aquí los resultados del sorteo y comprueba tu jugada ganadora
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

Héctor Acuña revela la última conversación con su hermano prófugo, Óscar Acuña: “Estamos en mal camino”
El congresista reconoció que la situación es complicada para su familia y aseguró que no sabe dónde se encuentra su hermano, investigado por el caso Qali Warma

Paloma Valencia rechazó escenificación con el busto del expresidente Guillermo León Valencia en Popayán: “Es el discurso de odio de Petro”
La intervención artística, según sus realizadores, constituye una crítica directa a lo que denominan la Casta Política y Terrateniente
