
Nel pomeriggio di martedì 15 marzo, il presidente Ivan Duque ha rivelato di aver avuto una conversazione con il segretario generale dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), Jens Stoltenberg, dove ha ribadito il suo rifiuto dell'attacco di invasione della Russia contro l'Ucraina.
Nella telefonata, il presidente ha messo a disposizione del segretario tutto il suo sostegno umanitario. Oltre a condividere esperienze nell'assistenza alla migrazione in paesi come Polonia, Romania e Slovacchia, fino a migliaia di ucraini arrivano in questi giorni in fuga dall'invasione.
Prima dei media, il presidente ha detto: «Li stiamo sostenendo su due questioni: una molto importante è lo sviluppo umanitario, che significa fornire risorse per l'assistenza umanitaria. E due, come avevamo già fatto con i presidenti di Romania, Polonia e Slovacchia, stiamo anche seguendo le questioni della gestione della migrazione», ha detto il presidente.
Si stima che circa 1,7 milioni di persone in Venezuela abbiano sede in Colombia, pari a circa il 32% di tutti i migranti venezuelani in America Latina. Sulla base di questa esperienza, il presidente ha spiegato che il suo governo «potrebbe consigliare su questioni come la cura delle frontiere».
Potrebbe interessarti: questi sono i vantaggi che la Colombia avrà come maggiore alleato degli Stati Uniti al di fuori della NATO
I dati delle Nazioni Unite indicano che ad oggi più di tre milioni di persone hanno lasciato l'Ucraina da quando il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha annunciato il 24 febbraio l'inizio di un'offensiva militare, le Nazioni Unite, considerano questo esodo il più veloce dalla seconda guerra mondiale. «Abbiamo già esperienza nella cura delle frontiere, nell'alimentazione, nel soddisfare i bisogni, ma anche nell'inclusione, quindi stiamo trasmettendo questa conoscenza attraverso la NATO, che è un luogo di buone pratiche», ha affermato il presidente Iván Duque.
Da quando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato l'11 marzo che la Colombia sarebbe stata designata come paese strategico non alleato della NATO, il governo nazionale ha sottolineato che questa notizia è un grande sostegno per le relazioni bilaterali tra i due paesi. Al che Duque ha sottolineato che rimarrà in «costante coordinamento con loro in modo che la Colombia possa offrire questi servizi in questo momento».
Da parte sua, il segretario generale della NATO ha evidenziato sul suo account Twitter di aver avuto «una buona discussione con il presidente Iván Duque, partner della NATO. Le nazioni affini si uniscono per condannare la brutale aggressione della Russia contro l'Ucraina».
Infine, il presidente Duque ha ribadito che «con il segretario Stoltenberg abbiamo un ottimo rapporto, essendo la Colombia l'unico paese in America Latina che è partner di questa organizzazione, su richiesta degli Stati Uniti».
La Colombia, con lo status di principale alleato degli Stati Uniti, pesa diversi aspetti dal punto di vista della difesa e della sicurezza, poiché in questo caso sarà in grado di accedere a diversi vantaggi dello sviluppo della difesa degli Stati Uniti come l'accesso prioritario alle attrezzature di sicurezza e, infine, l'uso di crediti per l'acquisto o il noleggio di strumenti di protezione e difesa dalla nazione nordamericana.
Il ministro della Difesa Diego Molano ha spiegato che uno dei vantaggi di questo annuncio è che la Colombia avrà un maggiore accesso alle capacità militari in eccesso degli Stati Uniti, nonché al prestito di attrezzature militari per lo sviluppo delle operazioni. «Questo significa approfondire la ricerca e le attività tecnologiche nelle capacità delle nostre forze pubbliche, e anche approfondire la capacità regionale della Colombia di sostenere altri paesi della regione per combattere il traffico di droga e il terrorismo», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
“Con total descaro premia a su favorito”: Congreso estalla contra Dina Boluarte por regreso de Juan José Santiváñez
Reacciones en el Congreso. El censurado exministro del Interior volvió a ser convocado por la gestión Boluarte para ocupar la cartera del Ministerio de Justicia

Yucatán confirma primer caso humano de miasis por gusano barrenador
Hasta el momento la entidad registra más de 80 casos en ganado

Natalia Salas, su regreso a la TV, el sueño de su unipersonal y su reencuentro con Mónica Sánchez en ‘Eres mi bien’
Natalia Salas revela a Infobae Perú cómo afronta su nueva etapa personal y profesional, desde su participación en la telenovela de Latina hasta la preparación de su primer unipersonal, en un año de grandes transformaciones

Récord de ejemplares de ballena franca austral en Chubut: más de 2 mil avistamientos
El censo realizado por especialistas superó todas las marcas previas para esta especie emblemática del litoral atlántico

Iván Mordisco reapareció con dura carta contra Petro tras la captura de su hermano: “No estoy para shows mediáticos de paz”
En la misiva, el jefe de las disidencias acusó al presidente de mantener un gobierno “tibio” y advirtió que su “despotismo y arrogancia” llevará a Colombia a más décadas de lucha armada
