Il presidente dell'Ecuador, Guillermo Lasso, ha parzialmente posto il veto alla legge che regola l'aborto volontario per le donne vittime di stupro, riducendo il periodo di interruzione della gravidanza a 12 settimane per le ragazze maltrattate.
«Ho deciso di includere commenti sul disegno di legge al fine di garantire che sia in piena conformità con la sentenza della Corte costituzionale», ha scritto il presidente conservatore in una lettera pubblicata su Twitter.
Il legislatore, a maggioranza contraria, ha 30 giorni di tempo per decidere se accettare gli emendamenti dell'Esecutivo o se conservare il documento originale approvato il 18 febbraio.
In questa legge, l'Assemblea Nazionale ha dichiarato che le vittime di stupro sotto i 18 anni di età e le donne che vivono nelle zone rurali possono avere aborti fino a 18 settimane di gravidanza, mentre gli adulti e quelli nelle aree urbane possono farlo fino a dodici settimane di gestazione.
Lasso ha stabilito nel veto come unico termine le dodici settimane di gravidanza, sostenendo che «siamo tutti uguali» prima della Costituzione e che «stabilire differenze giuridiche tra i cittadini in base al loro luogo di nascita o alle condizioni di origine sarebbe contrario a quel principio fondamentale».
La Corte costituzionale ecuadoriana ha ampliato l'accesso all'aborto nei casi di stupro nell'aprile dello scorso anno. Prima di tale sentenza, solo le donne con disabilità o in pericolo di morte potevano interrompere volontariamente la gravidanza.
In Ecuador, una donna che abortisce per motivi diversi da quelli consentiti viene punita con un massimo di due anni di carcere.
- «Realtà dolorosa» -
L'assemblea Johanna Moreira, del Partito della Sinistra Democratica che ha presentato il disegno di legge, ha dichiarato su Twitter che le scadenze brevi «colpiranno solo i più poveri e i più dimenticati, facendo perdere la vita alle nostre donne dalla clandestinità».
«Il presidente @LassoGuillermo, con il suo veto parziale, non ha capito la dolorosa realtà che le nostre ragazze vivono ogni giorno», ha osservato Moreira.
Secondo i dati ufficiali, sette bambini sotto i 14 anni partoriscono ogni giorno in Ecuador, il terzo paese dell'America Latina con il più alto tasso di gravidanza tra ragazze e adolescenti.
Il sovrano, che aveva espresso il suo disaccordo con la legge, ha presentato 61 commenti al documento. Questi includono l'inclusione dell'obiezione di coscienza da parte del personale sanitario e i requisiti per l'accesso all'aborto nei casi di stupro.
«La Corte Costituzionale ha espressamente ordinato al Legislativo di stabilire i requisiti per l'accesso all'aborto nei casi di stupro. Tuttavia, l'Assemblea li ha praticamente omessi», ha detto Lasso, un ex banchiere di destra, nella sua lettera.
Nel documento inviato all'Assemblea nazionale, il sovrano ha osservato che la legge, ad esempio, «non stabilisce il dovere di condurre una visita medica della vittima per verificare la violazione e proteggere la salute della vittima, né la raccolta di prove per le indagini sul crimine».
Tra i requisiti sollevati da Lasso c'è la presentazione della denuncia di stupro.
L'organizzazione femminista Surkuna sostiene che, secondo la Procura, tra agosto 2014 e novembre 2021 ci sono state circa 42.000 denunce di stupro.
I membri del Congresso degli Stati Uniti la scorsa settimana hanno chiesto a Lasso di promulgare la legge sull'accesso all'aborto nei casi di stupro invariata. Mentre Tamara Taraciuk Broner, direttore ad interim per le Americhe di Human Rights Watch, ha detto che con questa regola il presidente «ha l'opportunità e la responsabilità di mantenere le promesse della sua campagna elettorale per rispettare lo stato di diritto».
pld/cjc
Más Noticias
Oro en España: cuánto cuesta un gramo del metal hoy 6 de octubre
El metal precioso ha registrado ganancias en los últimos meses ante la alta incertidumbre que hay en los mercados

La Casa de los Famosos México en vivo: Aldo de Nigris es el gran ganador de la tercera temporada
La noche de la gran final estuvo llena de grandes sorpresas

Acusan a programa de Televisa de adelantarse y revelar primero quién ganó LCDLFM
Este domingo el reality de La Casa de los Famosos México 2025 llegó a su fin, con Aldo de Nigris coronándose como el gran ganador

La Audiencia de Barcelona avala el desahucio de una mujer con un contrato de alquiler no inscrito en el Registro de la Propiedad por la empresa arrendadora
Tras la reforma de la LAU por la Ley 4/2013, los contratos de alquiler no inscritos en el Registro de la Propiedad no pueden oponerse a quienes adquieran la vivienda en una ejecución hipotecaria

Así es un amigo de verdad, según una psicóloga: “Pasa lo mismo que con una pareja”
Silvia Severino sostiene que este vínculo se asemeja al amor romántico sin las limitaciones que este puede tener
