La recente visita del presidente israeliano Isaac Herzog in Turchia solleva preoccupazioni per il movimento palestinese di Hamas, che ha reso Ankara una base politica posteriore, affermano gli analisti che hanno consultato l'AFP.
Il gruppo islamico che controlla la Striscia di Gaza, classificato come terrorista da Israele, Stati Uniti e Unione Europea, considera la Turchia come uno dei principali alleati per difendere con fervore la causa palestinese del presidente Recep Tayyip Erdogan.
La Turchia ha importanti leader del movimento, come Salah al-Aruri, sul suo territorio, ed è anche un luogo in cui il suo ufficio politico e capo della diplomazia, Ismail Haniye e Khaled Meshal visitano regolarmente, rispettivamente.
Ma ora Turchia e Israele hanno iniziato una nuova riconciliazione dopo 10 anni di relazioni fredde nel 2010, quando l'attacco di Israele alla nave turca Mavi Marmara, al fine di rompere il blocco della Striscia di Gaza al fine di fornire assistenza umanitaria, ha causato la morte di 10 civili nel 2010.
Questa transizione diplomatica ha portato a un incontro di Herzog ed Erdogan in Turchia la scorsa settimana, dove ha celebrato una «svolta» nella relazione.
Nella Striscia di Gaza, Hamas ha criticato il viaggio del presidente israeliano, ma non ha incolpato gli alleati turchi.
- Allume -
Hamas non interferisce con la politica interna di nessun paese e «vuole mantenere un rapporto equilibrato con tutti i paesi arabi e musulmani, in particolare la Turchia», ha detto all'Afp un alto funzionario del movimento in forma anonima.
Tuttavia, la Turchia confida nel fatto che resisterà alla «pressione israeliana per espellere o limitare la Palestina o Hamas».
Tuttavia, Mukhaimer Abu Saada, professore di scienze politiche all'Università Al-Azhar di Gaza, ha affermato internamente che «Hamas è preoccupato».
Anche prima della visita di Herzog, i funzionari turchi, insieme alla leadership del movimento, hanno fatto riferimento ai problemi del futuro in Turchia, ma al momento non mettono in dubbio le loro attività, e hanno detto all'AFP fonti vicine di organizzazioni residenti in Turchia.
«Ci si aspetta che Israele faccia pressione sulle autorità turche. Penso che i leader di Hamas marceranno verso Nairan, Beirut, perché la Turchia sarà meno benvenuta». «, dice Abu Saada.
Tra il sostegno di Hamas o la collaborazione con il paese ebraico, Ankara sembra appoggiarsi alla seconda opzione perché affronta il crollo della lira turca e la crisi economica interna, afferma l'esperto.
A gennaio Erdogan si era detto disposto a collaborare con Israele per un progetto di gasdotto a cui una volta si opponeva.
- Utilizzo -
Agli occhi di Hamas, il sostegno della Turchia è così importante che non può metterlo in pericolo.
Naji Shurab, professore di scienze politiche presso la stessa Università di Gaza, ha dichiarato: «Non sacrificheremo il nostro rapporto con la Turchia perché è sia un alleato che una base finanziaria e politica».
L'Egitto sta attualmente mediando tra Israele e Hamas in relazione al movimento islamico dei Fratelli Musulmani, che ha un rapporto feroce con il Cairo.
Così, secondo Shurab, Hamas è stato in grado di utilizzare il riavvicinamento tra Israele e Turchia per fare di Ankara un partner privilegiato per «fare pressione su Israele» e convincerlo ad allentare il blocco a Gaza dal 2007.
In questo scenario, la Turchia potrebbe scegliere una posizione intermedia contro il gruppo palestinese, ha aggiunto l'analista. «Mantiene la sua presenza nel suolo, ma non consente attività finanziarie, politiche e mediatiche tangibili», ha aggiunto.
Hosam al-Dajani, esperto del movimento islamico, ha detto che il governo Erdogan dovrebbe evitare una transizione troppo brusca verso Hamas perché il sostegno alla causa palestinese è uno dei pilastri della politica estera nei confronti dei Paesi musulmani.
/cgo/gl/hj/dbh/zm
Más Noticias
Cuál es el evangelio de hoy: las lecturas para este 5 de julio
Consulta los pasajes de la Biblia que serán leídos en la Misa de hoy

Fallece la embajadora mexicana Andrea García Guerra, defensora del multilateralismo y el desarme nuclear
La SRE y OPANAL destacaron la trayectoria de la diplomática en representación de México ante la ONU

Qué santo se celebra este 5 de julio; así fue su vida
Cada una de las personas reconocidas como santos o beatos tienen asignada una fecha en el calendario para ser conmemorados

EEUU enviará el próximo lunes cartas de notificación sobre los aranceles a los países con los que no alcanzó un acuerdos bilaterales
“Probablemente, sean 12”, afirmó Trump en una rueda de prensa a bordo del Air Force One luego del acto para promulgar su ley fiscal. En dichas misivas, notificará las nuevas tasas que Washington planea aplicar a partir del 9 de julio

Temblor hoy: Noticias de la actividad sísmica este sábado 5 de julio de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN
