
Howard Philips Lovecraft è noto per i suoi racconti di genere horror, ma le storie che si basano sull'anormale e sulla creatura provengono dalla paura di cui possiamo trovare nei miti, nelle storie e nei linguaggi che hanno resistito dall'inizio dell'umanità.
È il modo per catturare il terrore e a sua volta il genere horror è entrato a far parte del gotico, emerso in Inghilterra alla fine del XVIII secolo, dove medievale era già presente nelle scritture e le grandi finestre erano l'ingresso della luce che si manifestava come il Dio che entrava, secondo gli studiosi di il tempo.
Il primo scrittore a scrivere di questo genere fu H. Walpole, che nel 1746 pubblicò El Castillo de Otranto, un romanzo breve ambientato in un antico castello dell'Italia medievale. Esempi di questa letteratura sono: The Mysteries of Udolfo di Ann Radcliffe e The Monk of M. Lewis.
Con l'avvio di H.P. Lovecraft è riuscito a fondere le tecniche di scrittura che sono state lette da Edgar Allan Poe, nella sua visione del mondo che ha creato. Con questo è stato in grado di gettare le basi per l'attuale narrazione del terrore.

Ma qualcosa che lo caratterizzava, nei suoi testi, era il concetto stesso di mondo, poiché l'educazione ricevuta e le esperienze personali erano parte del problema nel mostrare gli incubi che permeano le sue storie.
«Il suo ateismo, il suo rifiuto irrazionale del mare, la luce del giorno, il suo prossimo e tutto ciò che è diverso, tra molte altre fobie, devono aver plasmato la personalità contraddittoria che si manifesta nei fatti e nei detti dell'uomo e nel suo prolifico lavoro come scritto».
I critici citano i riferimenti che Lovecraft porta all'influenza dei suoi testi, che li dividono in storie macabre, storie del ciclo del sonno e miti di Cthulhu.
Nella sua autobiografia intitolata Some Notes on Something That Doesn't Exist Lovecraft menziona i suoi scrittori preferiti, ma si riferisce al fatto che «ci sono i miei pezzi Edgar Allan Poe e i miei pezzi Edward Plunket, del barone de Dunsany, ma dove sono i miei pezzi Lovecraft? ».
I testi selezionati

Secondo la casa editrice Longseller ha fatto una selezione di titoli del lavoro di Lovecraft per poter conoscere meglio questo personaggio, dal momento che molti di questi testi evidenziano la personalità contraddittoria dell'autore.
Lovecraft ha creato un nuovo termine di paura e questo ha fatto sapere a molte persone cosa fosse il terrore per lui.
Questi testi sono selezionati sia per il grado di paura che ispirano, sia per la loro partenza verso l'ignoto, che va oltre lo scopo del tempo e dello spazio.
L'alchimista
Ha scritto la storia all'età di 18 anni e la storia si svolge in un castello. Il protagonista vive tormentato da una maledizione che è caduta sulla sua famiglia.
Dagon
Viene rivelato l'orrore vissuto per la reale esistenza di un dio pagano, dove il lettore confonde sogno e realtà con terrori acquatici.
Oltre il muro del sonno
Un operatore psichiatrico racconta la storia di Joe Slater, un criminale delle Catskill Mountains che è stato ricoverato nel suo manicomio. In esso presenterà strani comportamenti nei suoi sogni.
La palude della luna
Il testo parla di Denys Barry, un irlandese-americano che rivendica un'eredità ancestrale a Kilderry, una città immaginaria in Irlanda. Questo patrimonio ha un castello che inizia a essere restaurato, guadagnandosi la stima dei contadini.
I gatti di Ulthar
La storia racconta di una coppia di anziani che si dedica a catturare e uccidere i gatti. La gente di Ulthar era preoccupata che i loro gatti si avvicinassero alla piccola vecchia capanna, perché se fossero scomparsi conoscevano già il terribile destino che avrebbero subito.
Il colore che è caduto dal cielo
Un'entità proveniente dallo spazio cade con un colore sconosciuto all'uomo. La storia è raccontata in prima persona da un ingegnere incaricato di condurre uno studio per costruire un serbatoio in un luogo remoto chiamato Arkham.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Los números que dieron la fortuna a los nuevos ganadores de La Tinka
Como cada domingo, se publican los resultados ganadores del sorteo millonario de la Tinka. Estos son los ganadores del último sorteo

Gana Diario: ganadores del sorteo 4192 del 20 de abril
El premio mayor del sorteo Gana Diario es de 100.000 soles, dinero que se reparte entre los ganadores

Tris: los números que dieron la fortuna a los nuevos ganadores
El sorteo de Tris se hace cinco veces al día, desde las 13:00 horas y hasta las 21:00 horas, de lunes a domingo. Estos son los ganadores de los sorteos de hoy

Qué se celebra este 21 de abril en el Perú: nacimientos ilustres, crisis políticas y fundaciones de ciudades andinas
Desde líderes políticos hasta compositores célebres, este día conmemora eventos clave que marcaron la historia política, cultural y social en el Perú

‘El Valor de la Verdad’ EN VIVO: Renato Rossini revela que padece de Párkinson
El reconocido actor peruano sorprenderá al desvelar historias de su pasado que no han sido expuestas en su exitosa carrera. Además, de complicados momentos en donde se les cerraron las puertas al éxito
