
Dopo una lunga battaglia legale, il senatore Gustavo Bolívar ha annunciato questo martedì 15 marzo che si candiderà di nuovo come secondo vicepresidente del Senato della Repubblica, a seguito di una sentenza di nullità del Consiglio di Stato sulla nomina di Ivan Nome Vasquez.
La storia di questa lotta legale è iniziata quando il senatore di Human Colombia ha perso la seconda vice presidenza del Senato il 20 luglio 2021, nel bel mezzo di una nuova elezione parlamentare, quel giorno ha perso un voto in cui 66 senatori hanno votato in bianco mentre altri 32 hanno sostenuto la sua nomina.
Questo fatto ha costretto il presidente del Senato Juan Diego Gomez a ripetere il voto dopo una pausa, il partito dell'Alleanza Verde ha nominato Ivan Name Vasquez per il vice presidente, che ha vinto 67 voti a favore contro uno vuoto. Quel giorno, Bolívar ha detto che l'elezione di Name Vasquez come candidato alla vicepresidenza non ha avuto il pieno sostegno dei partiti di opposizione.
Nel febbraio di quest'anno, il Consiglio di Stato attraverso la sua Quinta Sezione ha ritenuto illegale l'elezione del senatore Iván Leonidas Nome Vasquez, come secondo vicepresidente del Senato della Repubblica.
Secondo la Camera elettorale del Consiglio di Stato, la conseguenza della ripetizione del voto con candidati diversi da quelli iniziali, si applica solo alle elezioni delle società pubbliche, come governatore, sindaco o al primo turno delle elezioni presidenziali, ma non per formare il consiglio di amministrazione di direttori del Senato della Repubblica.
«Con questa procedura, è stato stabilito che lo Statuto dell'opposizione non era rispettato, perché quando il candidato si candidava per il candidato non era richiesta l'unanimità perché un membro del Partito dei Verdi potesse accedere nuovamente a quella dignità durante questo stesso periodo di quattro anni», afferma la sentenza del inizio 2022.
Sebbene la data della nuova nomina non sia ancora nota, la dichiarazione della task force del senatore, pubblicata dai media Un Cuarto de Hora, recita come segue: «Con questo risultato storico, il senatore Gustavo Bolívar, insieme ai senatori eletti in sedici seggi del Senato, inizierà i lavori per il rinnovo del Congresso e per le trasformazioni sociali di cui la Colombia ha bisogno, sostenendo il futuro Presidente della Repubblica nella creazione di un Paese libero dalla corruzione e con opportunità, giustizia ed equità per tutti».
Durante le ultime elezioni legislative tenutesi il 13 marzo, Bolívar, in cima alla lista del Senato per il Patto storico, è stato eletto come il candidato più votato e guiderà la prima forza politica del paese nel periodo 202-2026.
Bolívar è uno dei leader del Patto storico, un collettivo che cerca di diventare presidente della Colombia, guidato da Gustavo Petro. Già con la mappa politica in atto, le elezioni presidenziali del 29 maggio sono la pietra miliare più importante a breve termine e i dibattiti presidenziali sono gli spazi per conquistare i voti per raggiungere Casa de Nariño.
Nella notte di lunedì 14 marzo, Semana con la presenza di Ingrid Betancourt, Federico Gutiérrez e Gustavo Petro, attraverso il suo account Twitter, Gustavo Bolívar ha condiviso tre punti che, a suo avviso, si distinguono come conclusioni del dibattito.
Ha fatto riferimento per la prima volta ai commenti di Betancourt, dopo aver rivelato lo stato di depressione in cui ha trovato Gustavo Petro quando lo ha visitato una volta a casa. Sul secondo punto, ha sottolineato che l'ex sindaco di Medellín basa le sue risposte su «attaccare Petro» e che ha «altezza zero per discutere». L'ha soprannominata «FicoFake».
Infine, come terza conclusione, Gustavo Bolívar ha assicurato che «Petro non ha contendenti», inoltre, ha indicato che il candidato del Patto storico «è l'unico che propone e trascorre metà del dibattito interrompendo le fake news».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Lo sorprendieron con pico y pala: funcionario de la SAE buscaba caletas de oro en lujosa casa incautada al reconocido narco ‘Chupeta’
Carlos Andrés Cruz Jurado, funcionario de la Sociedad de Activos Especiales y exconcejal de Zarzal, fue sorprendido mientras excavaba en una lujosa casa de Cali que había pertenecido al narco Juan Carlos Rodríguez. Las autoridades investigan si usó documentos falsos para ingresar al inmueble

Las cuatro razones por las que puedes solicitar teletrabajo en tu empresa
Aunque la Ley 10/2021 no establece el trabajo a distancia como un derecho general para todos los trabajadores, existen circunstancias que facilitan el acceso a esta modalidad

Senamhi pronostica altas temperaturas en pleno otoño en estas provincias hasta el 16 de mayo
Las autoridades recomiendan utilizar sombreros de ala ancha y lentes con protección UV, así como mantenerse bien hidratado y abstenerse de consumir alimentos o bebidas que no hayan sido conservados en condiciones adecuadas de refrigeración

Famoso influenciador colombiano les respondió a seguidores que criticaron el cuerpo de su novia y los expuso en un video
El creador de contenido paisa mostró los perfiles de las personas que le dejaron comentarios negativos sobre la apariencia física de la modelo ecuatoriana

Depósito CTS: Retiro del nuevo pago del 15 de mayo podría demorar dos días más, ¿por qué?
¿Por qué aún no puedes retirar tu CTS? Si te acaban de depositar tu pago de mayo, puede que aún no lo tengas disponible por unos días, según tu banco
