Erano di lingua tedesca, diffidenti nei confronti dei vaccini e si nascondevano in Paraguay in cerca di uno sviluppo «mentale e spirituale». Al Paraguay è stato offerto di vivere in una comunità chiusa lontana dalle «regole» dell'Europa, un obiettivo che non tutti raggiungono.
Si chiama Paraíso Verde e si trova vicino a Kaasap, a circa 4 ore da Asuncion. 16 chilometri quadrati di terreno con una zona boschiva nel mezzo della pampa sono raggiungibili tramite una strada sterrata. All'ingresso c'è un confine armato.
Alcune case sono finite, altre sono ancora in costruzione e ci sono appartamenti in stile appartamento. Le ombre sono scarse, 37 gradi Celsius in estate e 60% di umidità.
Secondo il sito web, Paraíso verde è una «colonia libera» apparsa nel 2016 su iniziativa della coppia austriaca Erwin e Silvia Annau «sognando una vita migliore e un futuro oltre Matrix».
Dicono di evitare la diffusione globale di implementazioni degenerative come «tendenze socialiste globali» e «5G», scie chimiche [teorie del complotto per verificare se ci sono programmi governativi segreti che rilasciano sostanze chimiche tossiche dagli aerei nell'ambiente], vaccini contenenti acqua fluorurata e farmaci obblighi».
«Sono stati il nostro catalizzatore per esplorare nuove opportunità», il contenuto descritto nel sito.
- «Troppe regole» -
Solo Heinz Closener e la strega di Gerhilda, di età compresa tra 72 e 70 anni, con giardini e frutteti circondati da persone di lingua tedesca, si sentono a proprio agio. Una coppia che non conosceva lo spagnolo e non era stata vaccinata è arrivata a Paraíso verde nell'ottobre 2020 per evitare «regole, regole e tasse eccessive» in Europa.
Herbert ha detto all'AFP di non essere stato vaccinato perché «il solito vaccino non cambia il DNA, ma perché l'anti-covid cambia», Gerhild lo sostiene. «Questa nuova vaccinazione non è normale. Penso che sia un esperimento di proteine umane», si è stabilita a Paraíso verde per suonare il pianoforte e «scoprire il suo talento».
Si tratta di una manciata di gente del posto che è stata in grado di parlare mentre AFP è responsabile della posizione della scheda video ed è sempre accompagnata da una guida dell'autista.
Paraiso Verde diffida nei confronti dei media. Dopo che alcuni rapporti lo descrivono come «conparanoico», c'è sfiducia nei media. Il fondatore Erwin Annau ha respinto più volte le richieste di un'intervista all'AFP. Una giovane coppia con bambini ha attraversato il quartiere scolastico. Il sistema educativo alternativo copre dalla scuola materna alla scuola superiore.
- «Non abbiamo posto» -
Un altro interlocutore autorizzato che testimonia all'AFP è il tedesco Uwe Craemer, che si presenta come un «naturalista» responsabile del «centro medico» e dedicato all'omeopatia e all'ozonoterapia.
«Abbiamo lasciato l'Europa perché non vogliamo alternative, vogliamo solo scuole di medicina, non abbiamo posto» .Craemer sostiene che il coronavirus «non è nuovo», ma «è stato usato per rinchiuderci, punirci e imporre maschere».
«Molte persone che vengono qui non vogliono essere vaccinate contro il coronavirus, ma non sono state vaccinate. La filosofia di base di Paraiso Verde è che ci stiamo muovendo verso una nuova era, un'era di grande libertà senza dissolutezza». Juan Booker, presidente di Reljuv, che gestisce la sede, ha detto.
- Sukagi -
Secondo il sito web, decine di costruttori si stanno mettendo in fila per lavorare in paraíso verde paraíso verde e, una volta completato il lavoro, può ospitare 20.000 persone. L'AFP ha consultato molti di loro, ma aveva paura di testimoniare.
I pubblici ministeri paraguaiani hanno ricevuto denunce di frode, violazione della fiducia e essiccazione nelle zone umide circostanti. Presumibilmente, il sindaco Kaasap Amado Diaz Veron ha detto all'AFP che «uno degli stranieri che sono venuti ha intentato una causa del valore di circa 200.000 dollari per frode».
Secondo Booker, oggi vivono circa 250 persone. Tuttavia, alcuni coloni, come la coppia di pensionati Baltrud Hetzler e Uli Fleshhacker, hanno già conquistato la terra, ma se ne sono andati.
«È troppo vecchio per aspettare che l'infrastruttura sia pronta. Tornerò con più persone, più strade, più internet, più elettricità e più acqua per questo progetto tra 4-5 anni. «, dice Gezler, che è installato in una nuova casa alla periferia di Paraiso Verde.
Anche Paul Saladin, che iniziò a sviluppare una cultura permanente, se ne andò, ma scoprì che lo sviluppo dei canali nella regione «crea grandi problemi ambientali per l'isola di Sue», un'area protetta nel deserto.
«Molte famiglie ci sono andate perché erano molto diverse dal loro precedente modo di comunicare, nessuno aveva un certificato e non possedevano realmente la terra. Tuttavia, pagano troppo e fanno pagare prezzi quattro o cinque volte più alti del solito «, ha detto Saladin, che si stabilì in una colonia indipendente, un altro insediamento tedesco vicino a Paraiso Verde.
Paraíso verde sottolinea sul suo sito web che molte delle persone che hanno lasciato questa colonia «volevano continuare a vivere nel vecchio sistema» e ora rifiutano il 40% di coloro che sono interessati ad essere più selettivi.
-PBL/NN/RSR/LTL/DBH
Más Noticias
Alianza Lima vs Atlético Grau EN VIVO HOY: minuto a minuto en Matute por Torneo Clausura de la Liga 1 2025
Los ‘íntimos’ vienen de caer ante Cienciano, por lo que querrán redimirse ante su gente en el estadio Alejandro Villanueva. Los ‘albos’ también necesitan ganar para seguir soñando con clasificar a un certamen internacional. Sigue todas las incidencias

Ataque a combi en la avenida Colonial: asesinan a cobrador y dejan dos heridos en el Callao
El hecho se registró alrededor de las 7:20 de la mañana, a la altura de la cuadra 28 de esta avenida. Los heridos fueron trasladados a un centro médico cercano

Detienen a trabajador del DIF Tlalnepantla por presunto abuso sexual l Video
El caso ya es investigado por la FGJEM

Retiro AFP: Cronograma de solicitudes y desembolsos se extenderá hasta 2026
Consulta con tu DNI. Infobae Perú ha estimado las fechas de pago de cada UIT, según los días en que se haga la solicitud

La mañanera de hoy 1 de octubre | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum Pardo informó sobre diversos temas y respondió preguntas de la prensa
