Parlavano tedesco, diffidenti nei confronti dei vaccini e si sono nascosti in Paraguay in cerca di uno sviluppo «mentale e spirituale». Al Paraguay è stato offerto di vivere in una comunità chiusa lontana dalle «regole» europee, un obiettivo che non tutti raggiungono.
Si chiama Paraíso Verde e si trova vicino a Kaasap, a circa 4 ore da Asuncion.16 chilometri quadrati di terreno con una zona boschiva nel mezzo della pampa sono raggiunti da una strada sterrata. All'ingresso c'è la vigilanza armata.
Alcune case sono finite, altre sono ancora in costruzione e ci sono appartamenti nello stile dell'appartamento. L'ombra è scarsa, 37 gradi Celsius in estate e il 60% di umidità.
Secondo il sito web, Paraíso verde è una «colonia libera» apparsa nel 2016, «sognando una vita migliore e un futuro oltre la matrice» su iniziativa della coppia austriaca Erwin e Silvia Annau.
Dicono di evitare la diffusione globale di implementazioni degenerative come «tendenze socialiste in tutto il mondo» e «5G», scie chimiche [teorie del complotto che assicurano che ci siano programmi governativi segreti che rilasciano sostanze chimiche tossiche dagli aeroplani nell'ambiente], vaccini con acqua fluorurata e obblighi medici».
«Sono stati i nostri catalizzatori per esplorare nuove opportunità». Questo è spiegato nel sito.
- «Troppe regole» -
Con giardini e frutteti circondati da persone di lingua tedesca, solo Heinz Klozner e la strega di Gerhilda all'età di 72 e 70 anni si sentono a proprio agio. Una coppia che non conosceva lo spagnolo e non era stata vaccinata è arrivata a Paraíso verde nell'ottobre 2020 per evitare «regole, regole e tasse eccessive» in Europa.
Herbert dice all'AFP di non essere stato vaccinato perché «il vaccino comune non cambia il DNA, ma perché l'anti-covid cambia», sostiene Gerhild. «Questa nuova vaccinazione non è normale, penso che sia un esperimento di proteine umane». Come ex consulente fiscale, si è stabilita a Paraíso verde per suonare il pianoforte e «scoprire il suo talento».
Questi sono alcuni locali che sono stati in grado di parlare mentre AFP era responsabile della posizione della scheda video e accompagnava sempre la guida del conducente.
Paraíso verde diffida della stampa. C'è incredulità nei media dopo che alcuni rapporti lo hanno descritto come un «conparanoico». Il fondatore Erwin Annau ha respinto più volte la richiesta di intervista dell'AFP. Giovani coppie con bambini hanno attraversato il quartiere della scuola. Il sistema educativo alternativo copre dalla scuola materna alla scuola superiore.
- «Non abbiamo posto» -
Un altro interlocutore autorizzato che testimonia all'AFP è il tedesco Uwe Craemer, che si presenta come un «naturalista» responsabile del «centro medico» e dedicato all'omeopatia e all'ozonoterapia.
«Abbiamo lasciato l'Europa perché non vogliamo alternative, vogliamo solo scuole di medicina. Non abbiamo posto». Craemer afferma che il coronavirus «non è nuovo», ma «è stato usato per rinchiuderci, punire e imporre maschere».
«Molte persone che vengono qui non vogliono farsi vaccinare contro il coronavirus, ma non vengono vaccinate. La filosofia di base di Paraiso Verde è che ci stiamo muovendo verso una nuova era, un'era di grande libertà senza dissolutezza «, ha dichiarato Juan Booker, presidente di Reljuv, che gestisce la sede.
- Scargi -
Secondo il sito web, decine di costruttori si mettono in fila per lavorare in paraíso verde paraíso verde e, una volta completato il lavoro, può ospitare 20.000 persone.AFP si è consultato con molti di loro, ma avevano paura di testimoniare.
L'ufficio del procuratore del Paraguay ha ricevuto denunce per frode, violazione della fiducia e prosciugamento delle zone umide circostanti. Forse il sindaco di Kaasap Amado Diaz Veron ha detto all'AFP che «uno degli stranieri che sono venuti ha intentato una causa del valore di circa 200.000 dollari per frode».
Secondo Booker, oggi vivono circa 250 persone. Tuttavia, alcuni coloni, come la coppia di pensionati Baltrud Hetzler e Uli Fleshhacker, hanno già conquistato la terra, ma se ne sono andati.
«Sono troppo vecchio per aspettare che l'infrastruttura sia pronta. Tornerò tra 4-5 anni con più persone, più strade, più internet, più elettricità, più acqua per questo progetto.» dice Gezler, che è installato in una nuova casa alla periferia di Paraiso Verde.
Anche Paul Saladin, che iniziò a sviluppare una cultura permanente, se ne andò, ma scoprì che lo sviluppo dei canali in quest'area «crea grandi problemi ambientali sull'isola di Sue», un'area protetta del deserto.
«Molte famiglie se ne sono andate perché sono molto diverse da come comunicano prima, nessuno ha un certificato, nessuno possiede davvero la terra, ma pagano troppo e fanno pagare il prezzo da quattro a cinque volte più del solito». Saladino, che si stabilì nella colonia dell'indipendenza, un altro insediamento tedesco vicino a Paraiso Verde, ha detto.
Paraíso verde sottolinea sul suo sito web che molte persone che hanno lasciato questa colonia «volevano continuare a vivere nel vecchio sistema» e ora rifiutano il 40% di coloro che erano interessati ad essere più selettivi.
-PBL/NN/RSR/LTL/DBH
Más Noticias
La Casa de los Famosos México en vivo hoy 27 de septiembre: Alexis Ayala y Shiky van abajo en las encuestas
Sigue minuto a minuto la transmisión en vivo 24/7 de Vix

Feriados de Colombia en octubre 2025: Día de la Raza y los eventos importantes del mes
La normativa colombiana establece recargos salariales y sanciones para empleadores que incumplan, garantizando protección a quienes laboran durante días de descanso obligatorio y promoviendo condiciones laborales justas

Quién es Paty Díaz, actriz de Televisa que denunció a Alexis Ayala por presunta violencia y amenazas
La artista rompió el silencio sobre la relación amorosa que tuvo con el villano de telenovelas y contó su versión de un pleito que tuvieron luego de que él lo destapó en ‘La Casa de los Famosos México’

El caballo Lusitano: una de las razas más antiguas de la Península Ibérica
Con un tronco fuerte, grupa redondeada y extremidades ágiles, esta raza combina resistencia, inteligencia y temperamento dócil

Perú logra 30 millones de dólares en financiamiento internacional y moviliza alianza indígena para proteger la Amazonía
Durante la Semana Climática en Nueva York, el Ministerio del Ambiente logró el financiamiento y la creación de alianzas con líderes indígenas
