
Martedì 15 marzo, il rapporto «Crimini di guerra e violazioni dei diritti umani commessi dalle forze militari e dalle agenzie di sicurezza dello Stato tra il 1964-2016" è stato presentato alla Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP), preparato da diversi firmatari dell'accordo di pace, nonché dal Collettivo di avvocati José Alvear Restrepo e la Fondazione Lazos de Dignity.
La relazione è stata ricevuta dal giudice Marcela Giraldo, della Camera di Ricognizione, che ha spiegato che «questo entrerà nei processi di verifica della Camera, nell'ambito delle indagini sui casi che il PEC ha già aperto e in cui presto aprirà». All'interno del rapporto, le FARC assicurano che nel contesto del conflitto armato, sono state intentate innumerevoli violazioni del diritto umanitario internazionale (IHL) contro il gruppo di guerriglia.
Durante l'evento, diversi membri del Partito Comune come «Joaquín Gomez», Victoria Sandino e Benedicto de Jesús González Montenegro, hanno chiesto alla Giurisdizione Speciale per La Paz (JEP) di chiamare l'ex Presidente della Repubblica Juan Manuel Santos per il bombardamento in cui è morto in quel momento capo della questo ex guerrigliero, Guillermo León Sáenz Vargas, alias «Alfonso Cano».
Secondo l'ex capo del gruppo di guerriglia e membro dell'ex segretariato, la morte di Alfonso Cano è un crimine contro l'umanità poiché è stato ucciso in uno «stato indifeso». Va notato che Cano è stato ucciso nel novembre 2011 a Suárez (Cauca), nell'ambito dell'operazione Odysseus in cui è stato effettuato un bombardamento sul campo in cui si trovava.
Potrebbe interessarti: la Corte suprema di giustizia ha negato la sospensione dell'estradizione «Otoniel»
Come hanno detto in diverse occasioni gli ex combattenti presenti alla caduta del leader della guerriglia, è stato colpito alle ginocchia e ha chiesto ai soldati di rispettare la sua vita. Durante l'evento con la giurisdizione della pace González Montenegro, rappresentante della Camera e firmatario della pace, ha detto che «c'è una dichiarazione dello stesso ex presidente Juan Manuel Santos, premio Nobel per la pace e firmatario dell'accordo in cui afferma di aver dato l'ordine di assassinare Alfonso Cano, quando era già indifeso».
L'operazione Odisseo è considerata il più grande colpo alla sovversione della sua storia, poiché era la prima volta che un alto comandante del gruppo di guerriglia moriva in combattimento. Secondo le informazioni ufficiali, l'operazione è stata il risultato della collaborazione interna delle FARC e dell'intelligence di diverse fonti. Dopo l'operazione, Santos ha insistito per chiedere ai guerriglieri di «smobilitarsi». Non farli aspettare. Altrimenti, li attende una prigione o una tomba».
Potrebbe interessarti: L'assassinio di Gómez Hurtado: Piedad Córdoba ha schizzato su Juan Manuel Santos, Ernesto Samper, il padre di Roux e altri politici
Allo stesso modo, il rappresentante alla Camera, ha affermato che anche altri ex presidenti della Repubblica sono in ritardo nel rispondere per gli eccessi e altre violazioni di IHL che avrebbero subito durante le loro amministrazioni, «Andrés Pastrana e Álvaro Uribe Vélez, sono stati esclusi da la responsabilità che hanno come capo di Stato nel contesto del conflitto», ha detto.
Nel frattempo, la senatrice Victoria Sandino ha sottolineato la necessità di riconoscere che diversi ex guerriglieri ed ex comandanti delle FARC sono stati vittime nel contesto del conflitto, «riconosciamo tali responsabilità, continuiamo a rispondere alle chiamate del JEP, ma questo non toglie le violazioni di cui siamo stati sottoposti o vittime di diversi nostri colleghi delle ex FARC», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Coronel Norte: reporte medio ambiental hoy 7 de noviembre de 2025
El Sistema de Información Nacional de Calidad del Aire (Sinca) toma en cuenta cinco etapas: bueno, regular, alerta, pre-emergencia y emergencia

Euro: cotización de apertura hoy 7 de noviembre en Colombia
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los primeros minutos de la jornada

Temblor en Baja California Sur hoy: se registra sismo en Santa Rosalia
El sismo sucedió a las 6:59 horas, a una distancia de 61 km de Santa Rosalia y tuvo una profundidad de 8.1 km

Carlos Alba, atendido de urgencia tras su paso por ‘Supervivientes All Stars’: “Me tendrán que abrir para sacarme la infección”
El también exconcursante de ‘MasterChef’ ha tenido que recibir asistencia sanitaria tras haber sufrido un percance en su salud

China suspendió restricciones a la exportación de tierras raras, una de las exigencias de EEUU en el pacto comercial
El régimen de Beijing aceptó una de las condiciones más importantes de Donald Trump para avanzar en la reducción de aranceles y reanudará el envío de los materiales clave para fabricar baterías de litio y otros productos clave en tecnología
