CITTÀ DEL MESSICO (AP) — Il giornalista Armando Linares (Armando Linares) è stato colpito e ucciso martedì in una città del Messico occidentale, diventando l'ottavo giornalista a morire in un anno considerato il più violento dai media messicani per decenni.
Linares, direttore del portale di notizie monitor Michoacán, è stato girato nella città di Chitacuaro, nello stato di Michoacán. La morte del giornalista è stata confermata all'Autorità Palestinese da un portavoce della Procura di Michoacan, che ha dichiarato che l'agenzia aveva già iniziato le indagini corrispondenti.
Linares è morto meno di due mesi dopo l'omicidio di Roberto Toledo, un impiegato del monitor Michoacan che è stato colpito a Zitaquaro il 31 gennaio. A quel tempo, Linares disse di aver ricevuto diverse minacce di morte alla PA e di aver ricevuto protezione dalla polizia dopo essere entrato nel meccanismo di protezione federale.
All'inizio di questo mese, un uomo armato ha ucciso Juan Carlos Muniz, giornalista dell'intelligence della polizia per il portale di notizie Witness Minero nello stato di Zacatecas.
L'omicidio di Muñiz è avvenuto pochi giorni dopo la morte di Jorge Camero, il capo del portale di notizie, in una sparatoria e fino a pochi giorni prima della sua morte, era il segretario personale del sindaco dello stato di Sonora, al confine con gli Stati Uniti. A febbraio, l'omicidio di Heber López, il capo del portale di notizie web, è stato registrato anche nello stato meridionale di Oaxaca.
Toledo, operatore e video editor di Monitor Michoacán, è stato girato mentre si preparava per l'intervista.Pochi giorni fa, il 23 gennaio, la giornalista Lourdes Maldonado Lopez è morta in un'auto nella città di confine di Tijuana. Il fotografo Margarito Martinez è stato fotografato una settimana fa. Il giornalista José Luis Gamboa è morto il 10 gennaio nello stato di Veracruz, nel Golfo del Messico.
Il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha espresso preoccupazione per l'omicidio di un giornalista in Messico a febbraio, sostenendo che il presidente Andrés Manuel López Obrador non era stato informato da alti funzionari. López Obrador sembrava commentare con critiche gli sforzi del Messico per indagare su questi crimini e proteggere i giornalisti.
Secondo il Comitato per la protezione dei giornalisti, un'agenzia attivista per la protezione dei media con sede a New York, il Messico è il paese più violento dell'emisfero occidentale quando si tratta di pratica giornalistica. Secondo i loro dati, 9 giornalisti sono morti in tutto il paese nel 2021.
La difficoltà nel chiarire l'omicidio di giornalisti e attivisti è un grave problema in Messico, come ammesso a dicembre dal Vice Ministro dei Diritti Umani, Popolazione e Migrazione del Ministero degli Affari Interni, Alejandro Encinas, che ha ammesso che la punizione in questi casi supera il 90%.
Más Noticias
Estas son las tres ‘red flags’ al momento de realizarse una cirugía estética: cuide su salud y evite complicaciones
Tenga en cuenta estas recomendaciones de expertos para que su momento soñado no se convierta en un dolor de cabeza

Majo Aguilar rompe el silencio tras la muerte de su sobrino de siete años: “Seguirá siendo un grande”
La intérprete de “Luna Azul” compartió un importante mensaje en medio del difícil momento familiar que está atravesando

Fijan audiencia para definir preclusión de investigación contra Álvaro Uribe por “chuzadas”: no encontraron pruebas
La Fiscalía General de la Nación pedirá el archivo del caso por interceptaciones ilegales en el proceso de paz en La Habana, Cuba, puesto que no hay sustento probatorio que vinculen al exmandatario

Frío en la costa sur: Senamhi anuncia caída de temperaturas y sensación térmica más intensa hasta finales de abril
Desde la región Ica hasta Tacna, las mañanas serán más frías, el cielo permanecerá nublado y el mediodía traerá un leve brillo solar

Gustavo Petro aseguró que congresistas que hundieron la reforma laboral fueron torpes e ignorantes: “Vendidos al capital”
El presidente lideró la instalación de los Comités Ciudadanos de la Consulta Popular por el Sí, por medio de los cuales busca revivir la iniciativa, que se cayó en la Comisión Séptima del Senado
