Mercoledì il primo ministro britannico Boris Johnson ha visitato gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e l'Arabia Saudita per iniziare ad aumentare la produzione di petrolio per tenere i prezzi sotto controllo a causa dell'invasione russa dell'Ucraina.
Johnson arrivò ad Abu Dhabi per parlare con il principe ereditario Mohammed bin Zayed e pianificò di continuare il suo viaggio a Riad per porre fine alla dipendenza dell'Occidente dal petrolio russo.
Johnson incontrerà il leader de facto del saudita, il principe ereditario Mohammed bin Salman, per renderlo uno dei pochi governanti occidentali che hanno visitato Riad da quando il giornalista saudita Jamal Khashoggi è stato assassinato nel 2018.
Johnson ha promesso di sollevare questioni relative ai diritti umani con il principe Mohammed, ma ha sottolineato la «relazione molto importante» tra Londra e i paesi del Golfo.
Ha detto che la visita aumenterebbe gli investimenti del Regno Unito nell'energia verde, incluso l'annuncio di 1 miliardo di sterline (1,3 miliardi di dollari) per un progetto del gruppo energetico saudita Alfanar per produrre carburante per l'aviazione dai rifiuti.
Johnson ha detto ai media britannici: «È importante non solo guardare ai paesi dell'OPEC e vedere cosa possono fare per aumentare l'offerta».
«In particolare, se guardiamo alla dipendenza di Putin dagli idrocarburi, dal petrolio e dal gas di Putin, possiamo vedere quali errori sono stati commessi perché potrebbero intimidire l'Occidente», ha aggiunto.
Johnson ha detto che avrebbe chiesto ai principi di accusare il presidente russo Vladimir Putin per il suo assalto all'Ucraina.
L'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, due dei maggiori esportatori di petrolio del mondo, hanno stabilito relazioni con Mosca ed evitato di andare contro la Russia.
Tuttavia, prima di partire, Johnson ha affermato che l'impatto degli attacchi «crudeli e non provocati» della Russia si sarebbe sentito al di fuori dell'Europa.
- Missioni difficili -
Ha detto che mentre le sanzioni occidentali inizieranno a colpire, sarà necessaria una nuova ONU per evitare che colpiscano i consumatori che sono già stati colpiti dall'aumento del costo della vita.
«L'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti sono i principali partner internazionali in questo sforzo», ha detto in un comunicato.
«Lavoreremo con loro per garantire la sicurezza regionale, sostenere gli sforzi di soccorso umanitario e la stabilizzazione a lungo termine del mercato energetico globale», ha aggiunto.
Johnson spera di convincere il leader saudita ad aumentare la produzione di petrolio nel suo Paese al fine di abbassare il prezzo del greggio.
La Russia è il più grande produttore mondiale di gas e il secondo produttore di petrolio dopo l'Arabia Saudita.
Nonostante ciò, la Gran Bretagna prevede di eliminare gradualmente le importazioni di greggio russo entro la fine dell'anno come parte delle sanzioni contro la Russia.
Tuttavia, Torbjörn Saltbet, analista di Berisk Maple Croft, ha detto all'AFP che sarebbe difficile per Johnson cambiare la politica petrolifera saudita.
«L'Arabia Saudita è stata finora riluttante ad abbandonare l'attuale quadro OPEC+, dove la produzione mensile dovrebbe aumentare leggermente». Mi ha spiegato.
Pensava che gli Emirati Arabi sarebbero stati «disposti ad aprire un po' di più le chiavi».
Burst/Th/Kerr/Massa/Zm
Más Noticias
Emergencias por lluvias en Bogotá EN VIVO: Se registran inundaciones en varias zonas de la ciudad
Hasta el momento, el Sistema Integrado de Transporte no ha reportado afectaciones en sus servicios

Mallplaza aperturará su primer outlet premium a principios del 2026: ¿En dónde?
La marca acelera su expansión en el país con la transformación de uno de sus centros comerciales en un moderno outlet premium, un formato que incorporará precios reducidos y nuevas experiencias de compra desde el próximo año

Fosas y crisis forense en Jalisco: 456 bolsas con restos humanos a metros del Estadio Akron ante el Mundial 2026
Raúl Servín señaló que estos hallazgos desde el año 2022 han tenido una respuesta inefectiva por parte del gobierno del estado y de las propias autoridades federales

Un terremoto en el centro de Bangladesh dejó al menos nueve muertos y más de 300 heridos
El sismo de magnitud 5,5, con epicentro en Ghorashal, estremeció la región cercana a Daca provocando escenas de pánico, pérdidas humanas y daños materiales, según informaron autoridades y fuentes locales
Las mejores series de Netflix Chile para ver hoy mismo
Netflix busca mantenerse en el agrado de la gente a través de estas personajes
