Il premier Aníbal Torres ha confermato che il presidente Pedro Castillo, nel suo discorso al Congresso della Repubblica questo pomeriggio, ha scelto di ritirare un proposta già concordata al Consiglio dei Ministri: l'anticipo delle elezioni generali.
Come ha spiegato il primo ministro, il capo dello Stato aveva contemplato l'avanzamento delle elezioni elettorali nel suo messaggio presidenziale, ma ha deciso di dare al legislativo un'ultima possibilità per raggiungere il consenso attraverso il dialogo.
«Ci sono stati molti annunci da parte del presidente, ma mancava un annuncio, che all'ultimo minuto abbiamo deciso di non farlo, o lui ha deciso di non farlo. Mi ha detto: «Dottore, stiamo facendo un ultimo tentativo di concertazione al Congresso per correggere questa stabilità politica che esiste. Potremmo essere in grado di raggiungere un accordo per affrontare i grandi problemi che il Paese ha «, ha detto Torres dall'esterno del Palazzo del Governo.
«Per questo non ha fatto l'annuncio dell'anticipo delle elezioni generali. Questa è la verità. Dobbiamo lavorare tutti insieme, ma dobbiamo lavorare in modo dignitoso, onesto, non calunniando, non calunniando. Ti rispetti e tu la stampa. Tutti dobbiamo lavorare per il Perù», ha proseguito
Torres ha anche rivelato di avere già il disegno di legge preparato per la presentazione al Congresso della Repubblica, dal momento che non cercano di prendere il potere se la crisi politica continua a risolversi. «Questa incertezza politica sta causando enormi danni al Paese. Stiamo analizzando questa situazione e non saliamo al potere. Quindi avevamo pensato di andare alle elezioni generali, per portarle avanti», ha detto l'avvocato.
«Avevamo già fatto il conto. Questo anticipo delle elezioni generali non viene fatto dall'oggi al domani, richiede una riforma della Costituzione. Abbiamo proposto che fosse fatto con un voto al Congresso e poi che fosse ratificato dalla popolazione», ha proseguito davanti alla stampa.
Tuttavia, si sono ritirati prima che il presidente Pedro Castillo comparisse davanti al Parlamento perché si fidano della buona fede dei legislatori, ai quali è stato chiesto di monitorare senza abusi.
«Analizzando la situazione, il presidente ha detto: 'siamo democratici, facciamo l'ultimo tentativo di concordare con le varie forze al Congresso, potremmo avere successo, non perdiamo la speranza, dottore'», ha spiegato il premier.
«Ho detto così, dobbiamo fare l'ultimo tentativo e l'abbiamo fatto. Confido nella buona fede dei membri del Congresso. Nessuno dice ai partiti di opposizione che non sono opposizione, possono continuare con la loro attività di supervisione, che è la loro funzione riconosciuta dalla Costituzione, ma come ha richiesto il presidente, che questo lavoro non è fatto con abuso di diritti», ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Enrique Bunbury detiene un concierto y estalla por el uso del móvil: “La p... cámara grabando. Ustedes incomodan y hacen que esto sea peor”
La estrella española rogó a los asistentes antes de comenzar la gira que “vivieran la experiencia” y “limitaran el uso del teléfono”. De poco ha servido

Inma Cuesta revela su boda secreta con Ángeles Maeso en una fecha muy significativa: “Por todas las que tuvieron que esconderse”
La actriz ha publicado una imagen en su cuenta de Instagram de uno de los momentos de su enlace con la guionista

En este país beber alcohol puede costarte 80 latigazos, pero una fábrica lo sigue produciendo legalmente desde hace más de un siglo
Murree Brewery subsiste bajo una regulación estricta. El gobierno fija los precios, decide los puntos de venta y limita el mercado potencial

Cuál es el santo que se celebra el 4 de julio
Consulta la lista de los santos y mártires para que no se te olvide ninguna felicitación en este día

Así veía Florinda Meza a la exesposa de Chespirito: “Graciela fue educada para tener hijos”
Graciela y Roberto Gómez Bolaños estuvieron más de 20 años casados y tuvieron 6 hijos
