Il presidente panamense Laurentino Cortizo ha detto martedì che il governo chiederà agli Stati Uniti di rivedere l'accordo bilaterale di promozione commerciale (TPC), in vigore dal 2012, perché danneggia vari settori dell'economia.
«Spero che possiamo sederci faccia a faccia come partner e trovare soluzioni per i paesi che ci hanno mostrato alleati nella regione», ha detto Cortizo in un evento pubblico. «Chiederemo al governo americano di «modificare» il Tpc, ha aggiunto.
Secondo il presidente di Panama, il suo governo invierà una lettera ufficiale al Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti.
Cortizo ha detto che chiederà ai «partner più importanti di Panama» di rivedere i capitoli sui «prodotti altamente sensibili per la pace sociale», come riso, latticini, manzo, maiale e pollame.
Il TPC è stato firmato nel 2007, ma non è entrato in vigore fino al 2012. Il governo teme che gli agricoltori e gli allevatori panamensi siano danneggiati dal reddito eccessivo degli Stati Uniti.
Diverse associazioni di produttori a Panama hanno anche chiesto la revisione degli accordi commerciali per evitare esplosioni sociali.
Il ministro dello Sviluppo Agricolo, Augusto Valderrama, ha dichiarato: «Voglio fare una chiamata affinché i prodotti americani non influenzino questi produttori durante i tempi difficili che l'umanità e il nostro Paese stanno vivendo».
Giovedì scorso, Stuart Tuttle (Chargé d'Affaires), che lavora presso l'ambasciata Usa a Panama, ha annunciato che non rinegozierà il trattato perché «va a beneficio di tutti».
Come uno dei principali partner politici e commerciali dei paesi dell'America centrale, gli Stati Uniti sono il maggiore utente del Canale di Panama e rappresentano il 75% dell'onere totale nell'ultimo anno fiscale.
Nel 2021, la bilancia commerciale tra i due paesi è stata di oltre 2,8 miliardi di dollari a causa del surplus degli americani. Secondo i dati del National Institute of Statistics and Census (Inec), Panama ha esportato solo un importo equivalente a 134 milioni di dollari nel 2021 negli Stati Uniti.
I due paesi condividono programmi di sicurezza nella lotta contro il traffico di droga, la criminalità organizzata, il riciclaggio di denaro e l'immigrazione illegale.
junior/mave/dga
Más Noticias
Beneficios para el Grupo B del Sisbén 2025: subsidios y apoyos disponibles según el puntaje
Estas son las ayudas disponibles y la manera en que se determinan según su clasificación oficial

MOE alerta por aumento de violencia contra liderazgos políticos rumbo a las elecciones de 2026
Pidió medidas urgentes para proteger candidaturas de cara a las elecciones legislativas y presidenciales previstas para 2026

Hospital Nacional alerta por ruido en conciertos de Vive Claro: mediciones superan límites hospitalarios en Bogotá
Mediciones internas evidenciaron excedencias que impactan a pacientes y personal, mientras la institución pide soluciones a las autoridades

Expresidente Uribe acompaña inscripción de la primera lista Cámara Bolívar del Centro Democrático y MIRA
El Centro Democrático y el partido MIRA oficializaron en Cartagena la primera lista abierta a la Cámara por Bolívar para 2026, integrada por seis aspirantes y acompañada por el expresidente Álvaro Uribe Vélez durante el acto de inscripción
