Né l'Atletico Madrid né il Benfa erano a priori i favoriti nelle loro qualificazioni contro Manchester United e Ajax, soprattutto dopo i pareggi dell'andata, ma questo mercoledì hanno infranto le previsioni e hanno vinto al minimo (1-0) in due templi del calcio europeo, Old Trafford e Johan Cruyff Arena, per ottenere nei quarti di finale della League of Champions.
Entrambe le squadre si aggiungono a quelle già qualificate per i quarti di finale: Bayern, Liverpool, Real Madrid e Manchester City.
Le due partite erano abbastanza simili: il dominio locale, ma senza efficienza negli ultimi metri e sia l'Atlético che il Benfa hanno approfittato di una delle loro poche possibilità per vincere e vincere il knockout.
Il gol biancorosso è stato segnato dal brasiliano Renan Lodi poco prima della pausa, mentre il gol del Benfa è stato segnato dall'uruguaiano Darwin Núñez mentre la partita entrava nello sprint finale (77).
Incoraggiato dai loro tifosi, lo United ha iniziato mescolando l'Atlético e Anthony Elanga, l'autore del gol mancuniano a Madrid, è arrivato vicino ad aprire le marcature con un tiro a bruciapelo che è stato preso con la faccia del portiere biancorosso Jan Oblak (14).
- Parete rossa e bianca -
A poco a poco, la squadra di Diego Simeone si è sbarazzata del dominio rivale e ha cercato il contra per ferire gli inglesi. Anche il portoghese Joao Felix ha segnato, ma l'arbitro ha annullato il gol in fuorigioco per il francese Antoine Griezmann (34).
È stato l'assaggio di quello che è successo poco dopo e quasi con gli stessi protagonisti: il giovane portoghese ha fermato la palla per Griezmann, che si è concentrato sul secondo palo e Lodi ha diretto la palla in rete (41).
Nei momenti peggiori dell'Atlético, Jan Oblak è apparso per impedire all'inglese di segnare, come quando ha fermato un tiro pericoloso di Bruno Fernandes poco prima della pausa (45+2) o un colpo di testa del francese Raphaël Varane (78).
Nonostante la pressione inglese, l'Atlético ha tenuto la difesa fino a quando non ha sigillato la qualificazione per i quarti di finale.
«Quando la squadra lavora in squadra, mi emoziona. Eravamo una squadra competitiva, non ci vergognavamo di giocare al contrario, sapendo cosa fare quando siamo partiti», ha detto Simeone dopo la partita, evidenziando lo «spirito» che l'Atleti ha riacquistato nell'ultimo mese.
L'allenatore dello United Ralf Rangnick si è arreso alla partita difensiva avversaria: «Non è così facile rompere quel muro. Penso che non avessimo il fisico per rompere quel muro dell'Atlético (...) Abbiamo provato di tutto, abbiamo avuto due o tre volte nei calci piazzati, ma in gioco non abbiamo generato molto».
- Decide Darwin Nunez -
Ad Amsterdam, la superiorità dell'Ajax sul Benfa è stata ancora maggiore. Fedeli al loro stile, gli olandesi hanno monopolizzato la palla, ma senza precisione negli ultimi metri, in particolare l'ivoriano Sébastian Haller, una delle sorprese dell'attuale stagione di Champions League e autore di undici gol nel massimo torneo europeo per club.
Haller ha segnato poco dopo il fischio iniziale, ma l'arbitro lo ha annullato a causa del fuorigioco di Dusan Tadic (7).
Quindi, né il brasiliano Antony (25 e 62), né Ryan Gravenberch (36), né Tadic (49) sono riusciti a battere il gol greco del Benfa Odysseas Vlachodimos.
E l'Ajax ha perdonato così tanto che ha finito per pagarlo: fallo laterale del messicano Edson Álvarez, è stato appeso dallo spagnolo Alex Grimaldo nel cuore dell'area e lì Darwin Núñez è salito di testa a rete (77).
«Abbiamo giocato come una squadra di alta qualità. Sapevamo cosa dovevamo fare. Abbiamo sofferto, ma quando abbiamo avuto la palla è stato per divertirci. Nella ripresa siamo riusciti ad andare contro e segnare», si è congratulato con il 22enne attaccante uruguaiano, autore in questa stagione di 4 gol in Champions League e 20 nel campionato portoghese.
Pressato dal risultato, l'Ajax ha avuto ancora meno chiarezza di idee negli ultimi metri e sebbene abbia spinto fino alla fine cercando il gol, non è riuscito nemmeno a forzare i tempi supplementari.
«Il nostro gioco di posizione è stato eccellente. Siamo stati davvero bravi con la palla. Mi sono congratulato con i miei giocatori. Forse ci mancava solo un po' di creatività. Fa male che tu sia eliminato per un momento di disattenzione», ha riassunto l'allenatore olandese Erik ten Hag in relazione all'errore del portiere locale André Onana nel gol portoghese.
Mercoledì verranno annunciati gli ultimi due quarti di finale, che usciranno dai duelli Juventus-Villarreal (1-1 all'andata) e Lille-Chelsea (0-2).
fresa/mcd
Más Noticias
Congresistas esperan aval para cambiar de partido si se aprueba reforma sobre transfuguismo esta semana
De ser aprobado, los congresistas podrían cambiar de partido en una única oportunidad, sin sanción alguna y antes del inicio de la contienda legislativa prevista para 2026

Patricio Suárez Vértiz se llevó S/25 mil soles en ‘EVDLV’: sus revelaciones sobre las drogas, su hermano Pedro y el miedo a la muerte
El músico abrió su corazón y confesó de todo en esta edición del sillón rojo, sin embargo decidió terminar su participación en la pregunta 20

Patricio Suárez Vértiz confiesa su adicción a la cocaína y cómo la superó: “Me encontraron casi en coma”
El hermano de Pedro Suárez Vértiz cuenta cómo la adicción a las drogas casi lo mata y las secuelas, como los ataques de pánico, que aún enfrenta tras abandonarla, una decisión que tomó por miedo a perder su vida

Qué se celebra este 5 de mayo en el Perú: fechas que celebran héroes, cultura, sabores ancestrales y artistas eternos
Desde la creación de instituciones culturales y distritos hasta el legado de héroes, artistas e industria, esta fecha destaca eventos históricos y reconocimientos a tradiciones peruanas.

Pataz: Se viraliza uno de los últimos videos de los 13 trabajadores asesinados por la minería ilegal
Los cuerpos de las víctimas fueron encontrados maniatados y ejecutados en un socavón este domingo 4 de mayo
